AGGIORNAMENTI
Cerca
Trino
19 Aprile 2023 - 14:49
Il presentatore Beppe Convertini al Teatro Civico con i candidati della lista “Trino migliore”
Il 14 e15 maggio i trinesi andaranno alle urne per votare il sindaco e il Consiglio comunale. I candidati, alla guida di due liste civiche, sono il primo cittadino uscente Daniele Pane (Fratelli d’Italia) e Alessandro Demichelis (Partito Democratico), già vicesindaco nella passata consiliatura e consigliere comunale uscente. Pane nel 2018 riuscì a battere il candidato del centrosinistra Alessandro Portinaro di “Trino futura” ottenendo il 58% delle preferenze, contro il 42% dell’avversario.
Pane, 37 anni, si ricandida con la lista “Trino e Robella migliore”, presentata venerdì con una serata-show al Teatro Civico condotta dal presentatore Beppe Convertini a cui hanno partecipato il parlamentare Emanuele Pozzolo e il presidente della Provincia di Vercelli, Davide Gilardino, tutti colleghi di partito di Pane, e di tutti Convertini ha sottolineato «la bellezza, il fascino e l’eleganza»; all’incontro si è videocollegato il presidente della Giunta regionale del Piemonte, Alberto Cirio, che ha tessuto un elogio del candidato sindaco. Con Pane si candidano la vicesindaco uscente e assessore alle politiche sociali, edilizia sociale e pari opportunità Elisabetta Borgia Demaria, e gli assessori Roberto Gualino e Alberto Mocca. Con loro anche Marco la Loggia, presidente del Consiglio comunale, Marco Bianco, Valeria Patruno, Maria Teresa Alvino, Matteo Andorno, Manuela Bianchi Brunelli, Pier Giuseppe Danna, Giulia Giuliano e Salvatore Ruiu.
Demichelis, 55 anni, si presenta con la lista civica “Impegno per Trino e Robella”. Ne fanno parte Iman Arif, Saverio Amorusi, Giorgio Balocco, Alessandra Buongiorno, Emanuele De Maria, Elisa Demichelis, Margherita Desanctis, Patrizia Ferrarotti, Manuel Leccese, Jacopo Pela, Elena Saita e Andrea Vighetti. La Ferrarotti è attuale consigliera di minoranza, Vighetti è segretario del circolo trinese del Pd. La lista, che ha dialogato con i concittadini a un tavolino allestito sotto il semaforo tra corso Italia e corso Cavour, «nasce attorno alle forze riformiste e progressiste della città. Ho deciso di candidarmi - spiega Demichelis - per mettermi al servizio della nostra comunità, e per costruire un’alternativa alla giunta uscente. Nel mio gruppo ci sono sia figure di grande esperienza, sia altre che si affacciano in questo mondo». E aggiunge: «Siamo convinti che ogni azione andrà rivolta solo al bene comune, e non certo ad alimentare la propria visibilità e consenso. Intendiamo avviare una fase nuova, puntando e sulle potenzialità di ogni trinese, impresa e associazione. Trino merita uno sforzo di generosità, un impegno che guardi alla risoluzione dei piccoli e grandi problemi, e al benessere di tutti».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.