AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Luglio 2018 - 14:52
Carabinieri (foto di repertorio)
Quella di domenica 8 luglio è stata una giornata di grande festa per la locale sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri presieduta da Giuseppe Piatti. La sezione, infatti, è stata intitolata all’appuntato Salvatore Vinci, medaglia d’oro al valor civile alla memoria; la sera in piazza Galileo Ferraris c’è stato un concerto della Fanfara del Terzo Reggimento Carabinieri Lombardia.
Salvatore Vinci era nato in provincia di Oristano nel 1952, era sposato e nel 1989 aveva una figlia undicenne. Abitava a Vercelli dove svolgeva servizio presso il Reparto Operativo del Gruppo Carabinieri. Fu ucciso nel gennaio di quell’anno, a San Giacomo Vercellese, nel corso di un servizio antirapina appena dopo l’assalto a un furgone portavalori da parte di un gruppo di rapinatori.
La manifestazione è iniziata alle 16.30 con il ritrovo alle presso la sede dell’Associazione in via Martiri della Libertà; alle 17 c’è stata la cerimonia di intitolazione all’appuntato Salvatore Vinci, a seguire il corteo al cimitero per onorare i Caduti e il ritorno in piazza Galileo Ferraris dove c’era un’esposizione di auto storiche. Alle 19.30 vin d’honneur presso la nuova sede, e alle 21 l’appuntamento clou con il concerto in piazza Galileo Ferraris; al termine distribuzione della panissa a tutti i presenti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.