Cerca

CIGLIANO. Un gioco di ruolo per capire il conflitto Israele-Palestina

CIGLIANO. Un gioco di ruolo per capire il conflitto Israele-Palestina

Scuola

Quella del pluridecennale, difficile rapporto tra i popoli israeliano e palestinese è questione molto seria, sulla quale molto si è detto, scritto, combattuto e ucciso. Ma agli alunni ciglianesi di terza media è stata spiegata mediante un gioco di ruolo chiamato “La mia classe è la Palestina”, allestito per i ragazzi da Norberto Julini, insegnante di Varallo nonché consigliere nazionale di Pax Christi. Durante l’incontro gli allievi delle tre sezioni sono stati invitati non solo ad ascoltare, ma anche a compiere simulazioni di vita quotidiana in quella tormentata area del Medio Oriente.

Julini si reca spesso in Palestina, e grazie alle sue esperienze è riuscito a spiegare efficacemente la continua usurpazione di diritti e risorse economiche a danno del popolo palestinese.

La pressione di Israele per acquisire territori è stata rappresentata facendo spostare continuamente gli alunni in classe; alcune bottiglie d’acqua simboleggiavano la privazione delle risorse idriche ai danni dei palestinesi, mentre attraverso fili elettrici e nastro adesivo si sono comprese le difficoltà di movimento delle persone.

Julini ha parlato delle leggi discriminanti e ingiuste che colpiscono sei milioni di palestinesi, e ha fatto riflettere gli alunni sul significato del muro ideato da Israele, che divide affetti e restringe ancora di più il territorio palestinese, nonché della striscia di Gaza, ancora al centro del conflitto tra i due popoli.

L’oggetto di questa rappresentazione simbolica in ogni caso non era soltanto la vita in Palestina. «Volevamo sì riferirci ad una questione attuale - hanno spiegato le docenti Giovanna Succio, di inglese, e le colleghe di lettere Roggero, Perino e Pegorin - ma al contempo volevamo esercitare l’attitudine all’empatia e al pensiero critico, indispensabili ai giovani per sapersi orientare nella complessità della nostra società».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori