AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Giugno 2018 - 16:09
Scuola
Quella del pluridecennale, difficile rapporto tra i popoli israeliano e palestinese è questione molto seria, sulla quale molto si è detto, scritto, combattuto e ucciso. Ma agli alunni ciglianesi di terza media è stata spiegata mediante un gioco di ruolo chiamato “La mia classe è la Palestina”, allestito per i ragazzi da Norberto Julini, insegnante di Varallo nonché consigliere nazionale di Pax Christi. Durante l’incontro gli allievi delle tre sezioni sono stati invitati non solo ad ascoltare, ma anche a compiere simulazioni di vita quotidiana in quella tormentata area del Medio Oriente.
Julini si reca spesso in Palestina, e grazie alle sue esperienze è riuscito a spiegare efficacemente la continua usurpazione di diritti e risorse economiche a danno del popolo palestinese.
La pressione di Israele per acquisire territori è stata rappresentata facendo spostare continuamente gli alunni in classe; alcune bottiglie d’acqua simboleggiavano la privazione delle risorse idriche ai danni dei palestinesi, mentre attraverso fili elettrici e nastro adesivo si sono comprese le difficoltà di movimento delle persone.
Julini ha parlato delle leggi discriminanti e ingiuste che colpiscono sei milioni di palestinesi, e ha fatto riflettere gli alunni sul significato del muro ideato da Israele, che divide affetti e restringe ancora di più il territorio palestinese, nonché della striscia di Gaza, ancora al centro del conflitto tra i due popoli.
L’oggetto di questa rappresentazione simbolica in ogni caso non era soltanto la vita in Palestina. «Volevamo sì riferirci ad una questione attuale - hanno spiegato le docenti Giovanna Succio, di inglese, e le colleghe di lettere Roggero, Perino e Pegorin - ma al contempo volevamo esercitare l’attitudine all’empatia e al pensiero critico, indispensabili ai giovani per sapersi orientare nella complessità della nostra società».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.