AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Giugno 2018 - 12:08
Martedì 5 giugno alla Caserma “Gunu Gadu” è stato celebrato il 204° anniversario di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Alla cerimonia ha partecipato, in rappresentanza della Città di Crescentino, il sindaco Fabrizio Greppi.
«è stata una cerimonia toccante e intensa - ha commentato Greppi -, con tanto amor patrio. Sento moltissimo la vicinanza all’Arma: penso ai loco caduti nell’adempimento del dovere; penso alle loro spose, magari giovani e con figli piccoli, in ansia ad ogni loro missione. Per questo dobbiamo essere loro sinceramente riconoscenti».
Il comandante provinciale Andrea Ronchey ha concesso al primo cittadino crescentinese di consegnare al maresciallo maggiore Stefano Macchia, all’appuntato Massimo Serrati e al carabiniere scelto Manuel Innocenti l’elogio concesso dal comando generale dell’Arma per meriti di servizio, con la seguente motivazione: “Comandante ed addetti a stazione distaccata, evidenziando spiccato acume investigativo, ferma determinazione, esemplare spirito d’iniziativa ed alto senso del dovere, nel corso di servizio perlustrativo intercettavano un furgone sospetto con a bordo una persona tenuta in ostaggio da due malviventi armati di coltello. le immediate attività investigative condotte unitamente ai militari della compagnia di Moncalieri consentivano di rintracciare e liberare anche la compagna dell’uomo, segregata in un magazzino di quel centro, arrestare i quattro sequestratori, denunciando una loro complice e rinvenendo una pistola e tre fucili illegittimamente detenuti”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.