AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
11 Luglio 2024 - 19:25
A qualche giorno dal decesso del piccolo Tyson, l’area cani di San Maurizio Canavese (dove molto probabilmente l’animale aveva ingerito dei bocconi avvelenati) riapre.
La notizia è stata data dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Michelangelo Picat Re: “L’area sgambamento cani vicina alla stazione ferroviaria è sicura e nuovamente a disposizione dei cittadini” spiegano da Palazzo Civico, con tanto di foto della polizia locale intenta a setacciare il parchetto con l’aiuto di un cane delle forze dell’ordine.
“Chiusa in via precauzionale sabato scorso per il timore della presenza di bocconi nocivi in seguito all’avvelenamento di due cani - continuano da Palazzo Civico - l’area è stata accuratamente controllata dal nucleo forestale dei Carabinieri e non sono state rinvenute sostanze nocive”.
I controlli delle forze dell'ordine all'area cani di San Maurizio Canavese
La storia di Tyson, pitbull morto dopo aver ingerito del cibo avvelenato - trovato con tutta probabilità nell’area cani sanmauriziese -, e della piccola Athena (anche lei vittima dei bocconi e ricoverata in una clinica), in poco tempo aveva fatto il giro del web, con un’ondata di solidarietà nei confronti del padrone e del titolare del rifugio dove i due amici a 4 zampe si trovavano prima dell’adozione.
L’area vicino alla stazione, stando a quanto affermano dal Comune, adesso è sicura, ma si raccomanda comunque ai proprietari di cani di fare attenzione a cosa annusano ed eventualmente ingeriscono gli animali nel corso delle loro passeggiate.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.