Cerca

Il caso

Dopo la morte di Tyson per colpa di un boccone avvelenato, in Canavese riapre l'area cani

La storia del Pitbull ha fatto il giro del web; a mangiare i bocconi anche Athena, ricoverata in una clinica

Riapre area cani

A qualche giorno dal decesso del piccolo Tyson, l’area cani di San Maurizio Canavese (dove molto probabilmente l’animale aveva ingerito dei bocconi avvelenati) riapre. 

La notizia è stata data dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Michelangelo Picat Re: “L’area sgambamento cani vicina alla stazione ferroviaria è sicura e nuovamente a disposizione dei cittadini” spiegano da Palazzo Civico, con tanto di foto della polizia locale intenta a setacciare il parchetto con l’aiuto di un cane delle forze dell’ordine.

Chiusa in via precauzionale sabato scorso per il timore della presenza di bocconi nocivi in seguito all’avvelenamento di due cani - continuano da Palazzo Civico - l’area è stata accuratamente controllata dal nucleo forestale dei Carabinieri e non sono state rinvenute sostanze nocive”.

I controlli delle forze dell'ordine all'area cani di San Maurizio Canavese

La storia di Tyson, pitbull morto dopo aver ingerito del cibo avvelenato - trovato con tutta probabilità nell’area cani sanmauriziese -, e della piccola Athena (anche lei vittima dei bocconi e ricoverata in una clinica), in poco tempo aveva fatto il giro del web, con un’ondata di solidarietà nei confronti del padrone e del titolare del rifugio dove i due amici a 4 zampe si trovavano prima dell’adozione. 

L’area vicino alla stazione, stando a quanto affermano dal Comune, adesso è sicura, ma si raccomanda comunque  ai proprietari di cani di fare attenzione a cosa annusano ed eventualmente ingeriscono gli animali nel corso delle loro passeggiate.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori