AGGIORNAMENTI
Cerca
Burolo
17 Luglio 2023 - 15:28
comune di Burolo
La qualità, ottima, dell’aria descritta in una app. Per promuovere l’iniziativa l’Amministrazione comunale ha fatto installare all’ingresso del paese un’insegna che invita i turisti e i residenti a scarica l’app Wiseair. Il progetto di monitorare la qualità dell’aria è stato avviato nel 2021 e arriva dopo l’installazione dei cartelli in cui si dice che Burolo è un comune a vocazione agricola dove il gallo canta.
Screenshot dell'app Wiseair
Per il sindaco Franco Cominetto l’iniziativa dell’app da scaricare per conoscere la qualità dell’aria, serve ad incentivare il turismo. E afferma: “Certamente risiedere in un piccolo paese collinare vuol dire vivere a stretto contatto con le qualità di un ambiente sano, con una storia, con una cultura e con una natura bellissima. Se l’enogastronomia e i percorsi turistici sono un patrimonio materiale, cui si possono dare riscontri nel provarli, un’eccellenza di questi tempi molto ricercata e non visibile, è sicuramente la qualità dell’aria. I cambiamenti climatici e l’inquinamento molte volte compromettono, con le famigerate polveri sottili, la salute e il vivere sano. Visto che il fattore aria di qualità è un fattore di cui ne godono i residenti è chi si reca nel paese per camminate o per ammirarne le bellezze, quale migliore promozione se non far conoscere la qualità della nostra aria incontaminata?”
Benvenuti a Burolo, invita Cominetto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.