Cerca

CIRIE. A fine mese il primo salone del lavoro! Anzi no... Il Pd: “Il primo era nel 2015”

CIRIE. A fine mese il primo salone del lavoro! Anzi no... Il Pd: “Il primo era nel 2015”

La città di Ciriè promuove il 1° Salone del Lavoro di Ciriè che si terrà presso la tensostruttura in Area Remmert sabato 25 novembre. 

L’iniziativa, organizzata in collaborazione con il Centro per I’Impiego di Ciriè, si pone l’obiettivo di mettere in contatto le imprese del territorio in cerca di personale con i lavoratori in cerca di occupazione, velocizzando così i processi di reperimento e selezione dei candidati e offrendo a questi ultimi opportunità occupazionali aggiuntive.  La partecipazione al salone è gratuita. Chi cerca lavoro avrà la possibilità di candidarsi presso le aziende del territorio che cercano personale e le aziende avranno a disposizione una postazione in cui incontrare i candidati, raccogliere curricula e presentare le principali figure professionali ricercate.  Durante il salone saranno organizzati anche alcuni momenti dedicati al lavoro. Dibattiti, confronti, workshop, che - con le attività di incontro domanda/offerta - coinvolgeranno i vari soggetti che, a diverso titolo, operano sul territorio nell’ambito del mercato del lavoro.

La polemica

Già, il 1° Salone del Lavoro di Ciriè. O forse non proprio il primo. Perché chi se ne ricorda un altro, avvenuto qualche tempo fa, non è mica vittima di déjà vu.

A rinfrescare la memoria ci pensa il Partito Democratico, che appena ha appreso la novità dai social ha inoltrato tramite newsletter una comunicazione a giornalisti e cittadini. “In questi giorni è stato pubblicato su Facebook l’evento del Salone del lavoro organizzato dalla giunta Devietti - scrivono la segreteria e il gruppo consiliare -.  Non sappiamo se si tratti di una fake news o se lo hanno postato profili falsi ma un dettaglio, nemmeno celato, non ci torna. L’evento parla del primo salone del lavoro a Cirié. Iniziativa bellissima, che ha tutto il nostro sostegno e alla quale speriamo partecipino più persone possibili, con un ritorno positivo per le aziende e per i giovani e meno giovani che vi parteciperanno. Ma non ci stiamo a dimenticare che il primo salone del lavoro che si è tenuto a Cirié è stato nel 2015, per impulso della allora giunta Brizio e del Pd locale con un successo di pubblico notevole e con una durata di 2 giorni”.

Si era svolto ad ottobre, con circa 550 persone intervenute e 25 aziende del territorio partecipanti. Una kermesse organizzata dall’Agenzia Piemonte Lavoro in collaborazione con il comune ciriacese, il comune di Lanzo, l’InformaGiovani e il Centro per l’Impiego. Si chiamava “Io Lavoro” e rientrava nel progetto Garanzia Giovani Piemonte, promosso dall’assessorato all’istruzione, al lavoro e alla formazione professionale della Regione Piemonte.

Se per dare risalto ai vostri progetti avete bisogno di cancellare il passato - puntano il dito i dem - vuol dire che non credete abbastanza nelle vostre “novità””.

Beh, non c’è che dire. Giuseppe Lozito, appena eletto segretario del Pd, l’aveva giurato con la mano sul cuore: “La segreteria imposterà un lavoro di costante pungolo nei confronti dell’Amministrazione”. E che pungolo sia…

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori