Cerca

CIRIE'. Che fine ha fatto la casa popolare passiva?

CIRIE'. Che fine ha fatto la casa popolare passiva?

Passano le ore, passano i giorni, le settimane e i mesi ma della casa popolare passiva Atc di Zona Case Sparse Battandero ancora nessuna notizia. Parliamo di 14 alloggi destinati agli anziani di Ciriè e del ciriacese, alloggi che la città aspetta ormai dal 2015.

Di che si tratta? Di un progetto pilota in Piemonte, finanziato dalla Regione con uno stanziamento di oltre 2 milioni di euro e da Atc con una somma di 2 milioni e 500 mila euro. Un progetto, in collaborazione con l’Environment Park di Torino, certificato secondo gli standard del Passivhaus Institut di Darmstadt. L’involucro e gli impianti di una casa passiva sono progettati per sfruttare al meglio le condizioni climatiche esterne, producendo un risparmio energetico e una netta riduzione dei costi di riscaldamento e raffrescamento.

Fatto sta che a forza dei continui rinvii l’apertura dei 14 alloggi  non si vede all’orizzonte. “Mancano solo gli ultimi passaggi” dicono dagli uffici. Ma lo dicono da gennaio. “I problemi degli ultimi mesi hanno purtroppo rallentato i lavori ma possiamo finalmente annunciare che si sono risolti, grazie anche alla buona collaborazione con il Comune”. Chi lo dice? Il presidente Atc, Marcello Mazzù. Negli ultimi giorni? No, a inizio 2017. Una beffa, insomma, per chi vive in condizioni precarie e ha bisogno il prima possibile di un tetto sulla testa.

A rallentare l’iter un problema con l’allaccio alle fognature. La casa passiva si sarebbe dovuta allacciare ad una fognatura costruita da un privato, ma il privato a causa della crisi immobiliare ha smesso di occuparsene.  Così Atc, rimasta col cerino in mano, d’accordo col Comune ha dovuto affidare l’incarico per la realizzazione del progetto. È stato inoltre necessario mettere a punto una variante urbanistica per permettere l’avvio dei lavori. Un iter burocratico lungo e complicato, che si pensava potesse concludersi mesi fa. E invece la situazione è sotto gli occhi di tutti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori