AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Aprile 2017 - 18:06
sanità
Aiutare il chirurgo a preparare un'operazione complessa con modelli stampati in 3D delle zone anatomiche sulle quali deve essere effettuato l'intervento, attraverso l'elaborazione delle immagini della Tac. E' l'obiettivo di M3dics, startup fondata dai torinesi Andrea Andolfi e Leandro Basso, quarantenni.
"Puntiamo a fare pervenire il device stampato e protetto da certificazione in qualsiasi centro in tutto il mondo entro 48-72 ore - spiega Andolfi - mentre oggi i nostri competitor hanno bisogno di tempi molto più lunghi, fra i 20 e i 30 giorni.
Forniamo così ai chirurghi un modello fisico per preparare l'operazione con maggiore sicurezza e accuratezza, uno strumento per realizzare una sorta di 'preventivo' dell'intervento, anticipando i problemi specifici che dovrà affrontare e le relative strategie chirurgiche da utilizzare per risolverli".
M3dics ha già una stretta collaborazione con due grandi ospedali torinesi, il Cto per l'ortopedia e il San Luigi di Orbassano per l'urologia: "abbiamo studiato e stampato 70-80 casi con notevoli passi avanti, i tempi dell'intervento si sono ridotti del 40%. Per la stampa in outsourcing abbiamo contratti chiusi con il gruppo San Donato e l'ospedale di Brescia", dice Andolfi.
M3dics, sviluppata nell'incubatore i3P del Politecnico di Torino, vuole creare laboratori all'interno degli ospedali, gestiti dai propri ingegneri (finora sono quattro), ma sta anche lavorando a un ambizioso progetto con numeri importanti di cui preferisce al momento non parlare. "Potremmo assumere in futuro centinaia di persone", afferma Andolfi. Il business plan presentato nove mesi fa prevede in 3 anni un fatturato di 6 milioni di euro ed ebitda del 40%, obiettivi che saranno rivisti in crescita se andrà in porto la trattativa con due fondi di investimento.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.