AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Febbraio 2017 - 13:21
sanità
La dottoressa Alessia Pellerino del Dipartimento di Neuroscienze della Città della Salute di Torino e il Team di Infermieri Specializzati coordinato dalla dottoressa Stefania Panizzolo si sono aggiudicati i premi di ricerca dell'Associazione DaRosa. La consegna oggi in occasione del Convegno '2017: un anno di svolta per la Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d'Aosta'.
L'iniziativa è dedicata a Daniele Rosa, giovane professionista torinese scomparso nel novembre di tre anni fa, e ha il patrocinio della Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d'Aosta, della Scuola di Medicina dell'Università di Torino, del Consiglio regionale del Piemonte, della Città metropolitana di Torino e del Comune di Trofarello.
I lavori candidati al premio, per cui quest'anno è stata scelta come specifica area di ricerca quella dei Tumori del Sistema Nervoso, sono stati giudicati da una commissione medico-scientifica di esperti nazionali in ambito oncologico e neuro-oncologico. La vincitrice del Premio riservato ai medici ricercatori, Alessia Pellerino, si è distinta per l'esperienza acquisita in ambito di attività di ricerca con forte impatto applicativo. Il suo lavoro sta comportando la modifica delle Linee Guida relative al tumore al cervello.
Il team di infermieri specializzati della dottoressa Panizzolo ha invece presentato un progetto di umanizzazione delle cure che mira ad aiutare i pazienti attraverso la medicina narrativa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.