AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Gennaio 2017 - 13:35
L’Asl To3 funziona bene.
Almeno questo è il parere dei sindaci compresi il venariese Roberto Falcone e il druentino Sergio Bussone, che nelle scorse settimane hanno approvato il bilancio di metà mandato della direzione generale, alla cui guida c’è Flavio Boraso.
“Abbiamo apprezzato il metodo di lavoro in questa prima parte del mandato - spiegano - con Boraso che ha colto fin da subito l’importanza del dialogo e della condivisione delle scelte con noi amministratori. In questo modo si è potuto procedere a razionalizzazioni efficaci che rendono più efficienti i servizi ai cittadini, evitando le solite proteste”.
E c’è una notizia. Da pochi giorni, nel distretto di “Area Metropolitana Nord” dell’Asl To3, con Comune capofila Venaria, c’è un nuovo direttore.
E’ Massimo Uberti, classe 1958, già direttore sanitario dell’Asl di Asti ma anche di quella di Cirié e di Chivasso. Sarà lui a gestire la nuova fase di riorganizzazione, che ha visto scendere da 9 a 5 le direzioni sanitarie in un’ottica di razionalizzazione.
Il nuovo distretto sarà composto da otto Comuni per una popolazione di poco inferiore agli 88mila abitanti.
“Abbiamo effettuato queste importanti nomine in tempo utile per evitare proroghe o situazioni di provvisorietà, non compatibili con l’importanza che questa direzione ripone nei Distretti - spiega il direttore generale Flavio Boraso - il dottor Uberti è stato scelto per via della esperienza e per i risultati conseguiti in ambito lavorativo.
E sempre a proposito di nomine, c’e anche il nuovo direttore della struttura complessa “Serd”, che riunisce i tre precedenti “Sert”. E’ il dottor Paolo Jarre, noto in questi anni per le campagne di lotta alle dipendenze da gioco.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.