Cerca

IVREA. Lo strano caso del dottor Carlo Della Pepa e di Mister Daniele Jallà

IVREA. Lo strano caso del dottor Carlo Della Pepa e di Mister Daniele Jallà

Ivrea

Quello che è accaduto ad Ivrea in questi giorni ha del grottesco, abbiamo davvero toccato il fondo: prima il sindaco si dimette per difendere una sua nomina e poi, a distanza di due giorni, fa retromarcia come a voler dire: “avevo scherzato”.

Certo, ci dispiacerebbe per la città se le dimissioni fossero confermate, perché il possibile commissariamento non sarebbe esattamente la migliore delle notizie per il territorio, ma ci dispiacerebbe ancora di più se si verificasse il già paventato dietrofront.

Ci teniamo a congratularci con i consiglieri comunali, che, nonostante i differenti schieramenti, hanno portato avanti questa battaglia di trasparenza, e con Liore (di cui noi abbiamo appoggiato l’entrata nel CdA della Fondazione Guelpa) che per primo ha sollevato la questione.

Ci uniamo al coro che arriva da molte parti della città perché il presidente della Fondazione Guelpa Jallà “tiri fuori le carte” o se ne vada. Un atteggiamento come quello che ha tenuto in questi mesi è qualcosa di scandaloso: abbia un pò di dignità e impari il rispetto per le istituzioni e per i cittadini.

Cosa sta nascondendo? Giustifichi e dettagli queste omissioni di bilancio, dia delle risposte alla città. Cosa non ci sta dicendo di così grave da far addirittura dimettere il sindaco di Ivrea? Di questo bisogna parlare, più che delle dimissioni di Carlo Della Pepa.

Guardando al futuro possiamo solo auspicare che, da questo episodio, le persone di buona volontà e che credono nella trasparenza si uniscano al di là delle appartenenze politiche e inizino a lavorare e fare squadra per il territorio.

Cesare Pianasso, 

segretario provinciale Lega Nord

Giuliano Balzola, 

segretario Ivrea Lega Nord

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori