Cerca

IVREA. La Casa dell'Ospitalità inaugura il furgoncino Poldo

  Presso il Parco "La Polveriera" di Via Lago San Michele prenderà il via il progetto "Poldo - Buono da matti". E’ promosso dagli operatori della Cooperativa "L'Arte della Cura", un'organizzazione che gestisce la Comunità Psichiatrica "Casa dell'Ospitalità" e  due Gruppi Appartamento sul territorio di Ivrea. Il nostro lavoro consiste nella riabilitazione di pazienti psichiatrici adulti, seguiti dal Dipartimento di Salute Mentale. “Si tratta di un'attività lavorativa di preparazione e vendita di panini, bibite e bevande calde, gestita con modalità ambulanti, attraverso un furgone attrezzato, con la collaborazione di operatori, volontari e ospiti della Comunità e dei Gruppi Appartamento - sottolineano gli operatori -. Il progetto riveste una particolare finalità riabilitativa per i pazienti, al fine di favorire la loro autonomia e migliorarne la qualità di vita”. Il prossimo fine settimana si darà inizio all’attività con l'inaugurazione del furgoncino proprio alla Polveriera prevista per domenica 3 luglio dalle 15. Al mezzo è stato dato anche un nome: “Poldo, buono da matti”. La Casa dell’ Ospitalità è nata nel 1971 nell’ambito della diocesi di Ivrea come struttura di prima accoglienza per ospitare persone appartenenti all’area del disagio (malati o insufficienti mentali, alcolisti, persone senza fissa dimora, ecc.), è stata sostenuta e gestita, a partire dal 1984, dall’omonima associazione onlus. Nel gennaio 2008 la Cooperativa ha già inaugurato un Piccolo Nucleo di Convivenza Guidata, Casa La Betulla,e nel mese di maggio 2010 è divenuto operativo un secondo Nucleo, casa Granpasso, entrambi rivolti a persone con problemi di natura psichiatrica in una fase più avanzata del loro percorso terapeutico.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori