AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Novembre 2015 - 10:51
utilitalia
''Il punto di vista espresso dal sottosegretario De Vincenti e' pienamente condivisibile: serve un approccio industriale alla gestione del servizio idrico''.
Così il direttore generale di Utilitalia (la Federazione che riunisce le imprese di acqua, ambiente e energia) Fabio Bulgarelli, parlando di una ''situazione che è conseguenza di anni di sottoinvestimenti'', commenta le parole del sottosegretario alla presidenza del Consiglio sulla necessità di ''cambiare musica e passare ad una logica industriale'' nella gestione del servizio idrico integrato.
Il dg di Utilitalia, riferendosi all'emergenza acqua a Messina, spiega che ''la situazione è si' un'urgenza ma è anche lo specchio di aree del Paese in cui negli anni si è investito troppo poco. Il gestore del servizio idrico non può essere responsabile della limitazione del dissesto idrogeologico ma deve effettuare gli investimenti necessari a garantire la continuità del servizio tenendo conto anche del rischio del dissesto, reso sempre più grave da fenomeni meteo e precipitazioni sempre più intense e concentrate, mettendo in sicurezza le reti idriche e al tempo stesso creando reti di protezione e rafforzando le interconnessioni con altre reti e acquedotti''.
''In Italia si investe poco più di un terzo di quello che dovremmo investire nel settore idrico, 1,8 miliardi a fronte di 5 miliardi di fabbisogno - conclude Bulgarelli - gestori unici per ambiti territoriali e tariffe che rispondano all'esigenza di coprire il costo dell'investimento sono le risposte che servono come governance del settore''.
Edicola digitale
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.