AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Novembre 2014 - 16:24
Rinnovo delle cariche all'interno e nuovi progetti all’International Inner Wheel Club di Ivrea. La nuova Presidente è Valeria Foscale, dal mese di luglio è subentrata a Rosa Conti Balossino, e tra settembre e ottobre si è messa al lavoro per elaborare, insieme alle socie del Club, il suo programma. Per cominciare venerdì 14 novembre ha inaugurato l’anno sociale con un ospite d’eccezione: il Professor Mauro Salizzoni che ha tenuto una relazione su “Medicina e Sport”, nel corso di una serata conviviale al Ristorante Finch dell’Hotel Sirio di Ivrea.
Valeria Foscale, è una delle socie più giovani del Club di Ivrea ed è la seconda volta che ricopre quest’incarico. È Capo Area Private Banking presso Banca Sella S.p.A. per il Canavese e la Valle d’Aosta, ama la montagna e lo sci, viaggiare e “curiosare il mondo”.
"Mio padre – racconta - è stato uno dei soci fondatori del Rotary di Ivrea e mi ha trasmesso, insieme all’amore per la cultura e per il mio territorio, anche il senso dell’impegno per la loro salvaguardia e sostegno in tutti gli aspetti che li caratterizzano. Senza contare il valore e lo spirito di appartenenza che è quello che io sento per l’Inner Wheel".
Tra i primi punti del suo programma ci sono alcune iniziative che riguardano l’Ospedale di Ivrea, ancora in fase di definizione, e il sostegno al Progetto per la lotta all’abbandono scolastico dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Ivrea.
La nuova presidenza si pone nel segno della continuità rispetto ad iniziative portate avanti negli ultimi anni, come le 4 Borse di Studio riconosciute, nell’Anno Scolastico 2013-2014, a studenti meritevoli delle due Scuole Secondarie di primo grado di Ivrea, o “RI-USCIRE”: orientarsi tra disturbi dell’apprendimento e la dislessia”, progetto sperimentale della Fondazione Ruffini onlus per le scuole. I risultati sono stati raccolti in una pubblicazione e presentati nel corso di un Convegno alle Officine H, lo scorso sabato 8 novembre. Il Progetto si è concluso con la consegna di un Personal Computer ai due Istituti comprensivi di Ivrea.
Per quanto riguarda l’impegno internazionale, il Club segue da molti anni il lavoro che l’Associazione Koinonia svolge in Madagascar: microcredito, il Polo, una casa famiglia per i ragazzi di strada, l’adozione a distanza di una scuola. È stata recentemente inaugurata una scuola rurale distrutta da un uragano nel villaggio di Sahavondronina, in Madagascar, per cui, sia nella fase progettuale che e nella ricostruzione sono stati fondamentali i contributi di Ivrea, di tutti gli amici e sostenitori delle iniziative dell’Inner Wheel di Ivrea.
"Mi ritengo onorata di fare parte di questa Associazione – chiosa la nuova Presidente -. Siamo tante, diverse, animate da un unico spirito e amalgamate dall’entusiasmo. Il nostro obiettivo è quello di portare un sorriso a chi il sorriso lo ha perso".Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.