Cerca

Oli esausti in naviglio, disposto sequestro ex cotonificio

Oli esausti in naviglio, disposto sequestro ex cotonificio
    Il gip di Torino, Alessandra Bassi ha disposto il sequestro preventivo dell'ex cotonificio, Losa di Robassomero, chiuso dal 1990. Il giudice ha accolto richiesta del pm Andrea Padalino, formulata dopo la fuoriuscita, avvenuta a inizio giugno, di oli esausti che si erano riversati nel Naviglio di Druento che arriva fino alla Reggia di Venaria. Il proprietario dell'area è indagato per non aver ottemperato agli obblighi di bonifica, stoccaggio di materie pericolose, gestione illecita di rifiuti e altre violazioni. L'area è stata data in custodia al Comune per la bonifica a spese del proprietario. L'inchiesta è stata condotta dai carabinieri del nucleo operativo ecologico, in collaborazione con l'Arpa Piemonte. Nello stabilimento sono tuttora stoccati 300 metri cubi di oli minerali, fusti, macchinari abbandonati e altri materiali potenzialmente pericolosi.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori