Il loro nome, “Hellmy”, tradotto un po' rozzamente dall'inglese potrebbe suonare come “Il mio inferno”. Ma non aspettatevi un sound alla Black Sabbath: gli Hellmy sono un duo acustico, chitarra, voce e mandolino, che spazia nel suo repertorio dal blues al rock'n'roll al country, passando per tante differenti sfumature. Per l'anagrafe gli Hellmy sono Miriam Gallea, di Montanaro e Elfo Chiarenza, di Givoletto. Ventidue anni lei, trenta lui, si sono conosciuti nel 2007 e suonano insieme dal 2011. “Ci siamo ritrovati dopo un po' di anni e ci siamo detti: perchè non suoniamo assieme?” - racconta Miriam – E così è venuto fuori tutto. Abbiamo iniziato con alcune cover e a poco a poco abbiamo aggiunto pezzi nostri. Adesso ci stiamo concentrando sui nostri brani, cercando di portare in giro la nostra musica”. E perchè questo nome? “Ce lo chiedono tutti. Abbiamo preso i nostri nomi, Miriam e Elfo e abbiamo cercato un'assonanza in inglese. È venuto fuori Hellmy. Ci piaceva. Ma non siamo “infernali”. Solo un po' rock'n'roll”. Il gruppo crea da solo i propri arrangiamenti e cerca di esplorare sonorità particolari. Miriam, oltre alla chitarra, suona il mandolino. Elfo, che è diplomato in pianoforte al centro jazz, negli Hellmy suona la chitarra e a breve potrebbe inserire nei pezzi le sue tastiere. Entrambi cantano. A chi vi ispirate? “Ci piacciono molto Rodrigo e Gabriela. Ma ascoltiamo veramente di tutto, dal metal al country a Tom Waits...”. Chi scrive i vostri pezzi? “Lo facciamo assieme. Di solito Elfo arriva con un'idea di melodia e io con un testo e li “montiamo” assieme a quattro mani. All'inizio scrivevamo in inglese, ora abbiamo cominciato a comporre anche in italiano”. Nella vita, Miriam studia scienze della comunicazione, lavora a Torino in auditorium Rai e insegna chitarra. Elfo, invece, fa il corriere per un'azienda di logistica. “A breve usciranno la nostra demo e il video del nostro singolo, “Belong”. Credo sia tutto pronto per fine mese”. Nel frattempo gli Hellmy collezionano date nei locali di Torino e Provincia. Nei scorsi giorni hanno suonato a Settimo, a Caprie, e il 24 ottobre si sono esibiti al pub La Fenice di Torino assieme a Fred Buscaglione jr. Lorenzo Bernardi
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.