La Banda Musicale Municipale di Palazzo Canavese è stata fondata nel 1822. In oltre 190 anni di attività ha partecipato a numerosi convegni bandistici regionali e concorsi nazionali, riscuotendo prestigiosi successi ad Asti, Biella, Torino. Tra i direttori che si sono succeduti attraverso le varie epoche spiccano vere e proprie personalità, come il maestro Guindani, il professor Ambesi, capitano dei Bersaglieri di Ivrea, il palazzese Ambrogio Eusebietti, compositore di numerose marce e pezzi eseguiti tutt’oggi, a più di 50 anni dalla sua scomparsa, Avellino Marina, anche lui autore di numerose marce, il professor Gianni Monte, oggi direttore del Liceo Musicale di Ivrea e dell’Orchestra Sinfonica del Piemonte, Mario Nubola, già direttore della Banda cittadina di Ivrea e Fiorenzo Vescovo, direttore del Liceo Musicale di Santhià. Sul finire degli anni ‘60 è stata la prima banda del Canavese e forse della Regione ad annoverare delle ragazze tra le sue file. Grazie al talento dei suoi musici, la formazione si è fatta conoscere e apprezzare, onorando occasioni ufficiali, animando feste popolari e portando in giro per il Piemonte il nome di Palazzo. Attualmente conta su un organico di 57 elementi, quasi tutti palazzesi, fra cui molti giovani. Oltre a fornire la colonna sonora a tutte le manifestazioni del paese, e ad offrire a un pubblico sempre numeroso almeno 2 concerti all’anno, la Banda prende parte a varie feste e sfilate del circondario. Nell’ultima uscita, lo scorso giugno, si è esibita alla festa dell’AVIS di Ivrea. Dal 2104 la direzione della Banda è affidata al maestro Enrico Montanari di Issime, che dirige anche la Banda Musikkappelle “La Lira” di Issime e la banda di Palazzolo Vercellese. PRESIDENTE Dal 2008 il presidente è Carlo Antonino, 61 anni, musicista di clarinetto. “Sono nella banda dal 1968 e per me è una tradizione familiare. I primi a suonare furono i miei bisnonni, poi i nonni e gli zii. Oggi suonano anche mia moglie, mio figlio al trombone e mia figlia al flauto” ha raccontato.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.