Cerca

A San Raffaele una Filarmonica affiatata e molto giovane

A San Raffaele una Filarmonica affiatata e molto giovane

Banda san raffaele

Il Corpo Musicale di San Raffaele Cimena è ufficialmente nato nel 1951. Prima di questa data però, esisteva già una formazione bandistica, scioltasi solo nel periodo delle Guerre Mondiali. Dal 1950, su iniziativa di don Airale, alcuni vecchi musicanti si sono riuniti per mettere in piedi una vera scuola di musica. All’inizio la banda suonava solo in occasione delle processioni religiose poi, grazie anche all’intervento di don Severino Marciano, il Corpo Musicale è cresciuto fino a costituirsi come associazione negli anni ’70 quando si è formato un direttivo ed un consiglio strutturato. Dal 1981 il presidente del Corpo Musicale di San Raffaele Cimena è Giovanni Regis, ormai storico pilastro dell’Associazione. Sono oltre 50 i musicanti, di cui 35 provenienti da San Raffaele e 15 dai paesi vicini, i quali si uniscono in occasione dei concerti. Molti anche i giovani allievi che stanno apprendendo le basi del “suonare in banda”. Fino allo scorso anno la Regione Piemonte organizzava dei corsi con diploma finale, mentre da quest’anno la scuola di musica è “interna” al Corpo di San Raffaele. La Banda tiene concerti annualmente sia a San Raffaele che sul territorio piemontese; spesso è ospite di Castiglione Torinese, dove tiene esibizioni presso un’ apposita struttura coperta. Per quanto riguarda il repertorio, mentre nel 2014 in occasione dell’ “anno verdiano”, i brani erano riconducibili al grande musicista, quest’anno sarà improntato sulle Guerre Mondiali. Il Corpo Musicale partecipa anche a molte manifestazioni civili e religiose del paese, guidato dal maestro Ettore Gamarra e dal capo banda Massimo Quaglia. “Si tratta di una bella realtà”- ha commentato Regis-“ Grazie alla banda, sono entrati a contatto con il mondo della musica quasi 250 persone. È un bell’ambiente, con tanti giovani e tanto entusiasmo, un’eccellenza del nostro Paese”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori