Cerca

A Settimo una filarmonica giovane ma longeva

A Settimo una filarmonica giovane ma longeva

banda settimo

Le origini del Corpo Musicale Città di Settimo Torinese risalgono a ben 144 anni fa: in tutti questi anni la Banda è sempre stata presente a tutte le manifestazioni civili e religiose della nostra città. Il segreto della longevità del gruppo è concepire la banda come un'occasione per riunire insieme tante persone diverse, per età, idee, conoscenze, capacità, ma con l'unico scopo di fare musica in un ambiente sempre amichevole e soprattutto di sani principi. “La Banda non vuole essere un luogo d'insegnamento di vita ma un punto fermo affinché tutti i suoi componenti possano divertirsi e stare insieme esprimendosi liberamente senza alcun pregiudizio” spiega il presidente Pierfranco Signetto - La Banda, soprattutto per i più giovani, ma non solo, è il luogo dove si impara armonicamente, attraverso la musica, un valore fondamentale che è quello di far parte di un gruppo senza che l'uno prevarichi sull'altro, con il solo fine di crescere tutti insieme affinché un concerto o un'esibizione abbia successo. All'interno della Banda infatti vale il detto "uno per tutti, tutti per uno": si suona e si lavora insieme guidati dal maestro, come in una squadra di calcio, facendo nascere, prova dopo prova, concerto dopo concerto, un'armonia di suoni e di melodie che possono dar vita a fortissime emozioni. È bellissima l'emozione che si prova sfilando fra due ali di folla applaudenti durante un Carnevale, una fiera, una festa patronale così come è altrettanto emozionante ricevere gli applausi alla fine di un concerto. Tutti gli sforzi fatti vengono ampiamente ripagati e lo stimolo per continuare a far meglio cresce sempre più poiché non si è mai appagati dai risultati raggiunti ma, tutti insieme, si mira a risultati sempre migliori”. La Banda però non è solo musica. È un'occasione per fare nuove amicizie, è il luogo dove le persone più timide possono aprirsi con l'aiuto di quelle più estroverse. È il punto d'incontro di persone che hanno dai 10 agli 80 anni, dove i giovani si sentono più vicini agli anziani e questi ultimi scoprono di avere qualche anno di meno. La banda è il posto dove si trovano per suonare famiglie intere ma è anche il luogo dove possono nascere nuove famiglie. La banda di Settimo è stata inoltre una "rampa di lancio" per musicisti professionisti. Infatti, tra tutti coloro che si sono avvicinati alla musica attraverso i nostri Corsi Musicali e che attualmente sono rinomati professionisti, figurano il prof. Caudio Bonadè, il prof. Walter Bonadè, il prof. Carlo Bellotti, il prof. Valerio Signetto ed il prof. Stefano Cocon.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori