Cerca

Una banda giovane in Valchiusella

Una banda  giovane in Valchiusella

Filarmonica Issiglio

La Filarmonica Issigliese nasce nel 1924 ed una delle bande musicali più giovani della Valchiusella. nata per la necessità di accompagnare le varie manifestazioni paesane, contava 31 elementi. Agli inizi i musici si riunivano nell'edificio scolastico e per riscaldare i locali, ogni associato, si preoccupava di reperire la legna da ardere. Il primo concerto avvenne il 15 maggio 1927 durante un convegno bandistico organizzato a Lugnacco. La Filarmonica si sciolse nel 1953 e si ricompose nel 1962 per opera del maestro Cesare Alasotto, che diresse il gruppo fino al 1973. Sono passati gli anni e la Filarmonica dal 1999, cioè da quando ne ha assunta la direzione l'attuale maestro, Ivan Pagnone (in foto), ha modificato il suo modo di "fare musica", privilegiando quelli che sono i brani della musica moderna e leggera Italiana ed Internazionale, proponendo i musical più conosciuti, per spaziare fino a brani di stile latino americano. Insomma la Filarmonica Issigliese si è trasformata in una più moderna orchestra. In paese la Filarmonica non solo suona, ma organizza e promuove eventi sociali, culturali e sportivi. “La soddisfazione più grande – ha raccontato Ivan Pagnone – risale al luglio 2009 quando suonammo di fronte a Papa Benedetto XVI a Romano Canavese”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori