Cerca

Filarmonica Castellamonte

Filarmonica Castellamonte

Filarmonica Castellamonte

Castellamonte Un’antica filarmonica... E’ la Romana Un'associazione antica dalle idee innovative, una sede storica per ospitare i giovani, tradizioni del passato conservate e rivisitate con occhi nuovi, l’esperienza al servizio dell’esuberanza. Questa e tanto altro è l’Associazione Filarmonica Castellamonte – Scuola di Musica “Francesco Romana”, fondata nel lontano 1822 ed oggi diretta da Dino Domatti, brillante e coinvolgente maestro che dal suo recente arrivo ha saputo creare grande intesa tra i musici, coadiuvato dal vice maestro Emanuele Fontan, giovanissimo clarinettista che porta un cognome importante per l’associazione stessa. La banda raggruppa al suo interno diverse realtà. Grandi consensi in tutto il Canavese sta raccogliendo la giovane formazione della Strange band afc, specializzata in generi jazz e swing. Ottimi e lusinghieri i risultati della scuola allievi con ottimi insegnanti in tutte le discipline: Luciano Tarozzo e Bruno Lampa sono i responsabili dei corsi per strumenti bandistici, Fabio Berta segue gli allievi di batteria, Roberto Gentile gestisce i corsi di chitarra e dirige l’orchestra di chitarre. Francesco Villa è il docente dei corsi di pianoforte. Tra i progetti futuri vi è la riapertura dei corsi di violino, forti di una antica tradizione come scuola d’archi. Da non dimenticare che la destinazione del 5 x mille ha dato la possibilità all’associazione di avviare una interessante collaborazione con le scuole elementari e materne di Castellamonte per inserire in orario scolastico le lezioni di musica gestite da Bruno Lampa. L’Associazione è presieduta da Giacomo Spiller ed è affiliata all’ARBAGA Piemontese (una associazione bandistica regionale della quale lo stesso Giacomo Spiller è anche vice presidente) e fanno parte del direttivo Emanuele Fontan, Felice Squillace e Gabriele Giacoma Pin. Ogni anno la Banda organizza la stagione dei Concerti Primavera portando in paese formazioni di alto livello abbracciando numerosi generi musicali, dal coro, alla lirica, al jazz. Ed ogni anno accompagna tre processioni religiose, cerimonie civili e manifestazioni carnevalesche, e dà la possibilità a tutti i propri allievi di esibirsi in occasione dei saggi finali. Esegue concerti e sfilate esterne, numerose presenze a Torino, da ricordare l’esibizione al Sestriere in occasione di Torino 2006 e la partecipazione al concorso di Riva del Garda. Sempre aggiornato il sito internet www.bandacastellamonte.it con articoli, fotografie e video di tutti gli eventi e curiosa la pubblicazione annuale dell’Opuscolo distribuito gratuitamente a tutte le famiglie del paese.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori