AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Settembre 2014 - 17:18
Export
Il "made in Piemonte" cresce sui mercati esteri: nei primi sei mesi del 2014, il valore delle esportazioni piemontesi ha raggiunto i 21,3 miliardi, registrando un incremento del 4,4% rispetto allo stesso periodo del 2013. E' quanto emerge dei dati di Unioncamere Piemonte. La performance regionale, più brillante rispetto a quella nazionale (+1,3%), conferma la posizione del Piemonte come quarta regione esportatrice, con una quota del 10,8% sulle esportazioni complessive dell'Italia.
Il settore dei mezzi di trasporto, prima voce nell'export regionale con una quota del 25,4%, realizza il maggior incremento con un +17,5% dovuto all'aumento di vendite all'estero degli autoveicoli (in calo, per contro, i componenti autoveicolari).
Positiva, ma più contenuta, la variazione nei settori gomma e plastica (+3,6%), prodotti alimentari (+3,4%) e meccanica (+2,7%). Negative, invece, le dinamiche delle vendite all'estero dei metalli e prodotti in metallo (-15,4%) e del tessile-abbigliamento (-2,6%). Per quanto riguarda i mercati di sbocco, il bacino dell'Ue 28 ha attratto il 58,5% dell'export piemontese, contro il 41,5% dei mercati extracomunitari.
"Il Piemonte continua a confermarsi una regione a forte vocazione export", commenta Ferruccio Dardanello, Presidente Unioncamere Piemonte, "Il 'made in Piemonte' piace e convince sia sul mercato Ue che quello extra-Ue".
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.