AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Ottobre 2015 - 11:05
Castrogiovanni e Sala
IL RUGBISTA MARTIN CASTROGIOVANNI A EXPO MILANO 2015: “LUOGO INCREDIBILE, IMPRESSIONATO DALLA FOLLA”
“Un luogo incredibile, stracolmo di gente. Visitare Expo Milano 2015 è un’esperienza bellissima”. Con queste parole Martin Castrogiovanni, uno degli uomini simbolo della Nazionale italiana di rugby, ha commentato il suo tour odierno all’Esposizione Universale.
Accolto dal Commissario Unico delegato del Governo per Expo Milano 2015, Giuseppe Sala, l’atleta di origine argentina ha fatto tappa a Padiglione Zero, successivamente a Palazzo Italia e poi ha sostato in Argentina, dove ha anche pranzato.
“Sono impressionato dalla folla che visita i padiglioni – ha aggiunto Castrogiovanni -, pare di essere in una grande città. E poi ogni Paese racconta la sua storia, facendo conoscere tradizioni e costumi tipici: davvero affascinante”.
In serata il pilone che attualmente milita nel Racing Metro 92, club francese di massima divisione, ha visitato anche il Regno Unito e si è concesso una passeggiata lungo il Decumano, scattando numerose fotografie e firmando autografi ai tanti visitatori che lo hanno riconosciuto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.