AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Settembre 2015 - 10:31
Coreon Dù
Si chiama José Eduardo Paulino dos Santos, meglio noto nel mondo con il nome di Coreon Dù. Ha 31 anni e la sua musica non ha ancora una definizione precisa. Dall'Angola, passando per Washington DC dove ha vissuto e ha studiato, questo musicista - produttore - creativo africano che parla in portoghese, inglese, francese, americano e che è eclettico al punto da aver inventato anche un marchio fashion di successo (la linea per uomo e donna "Wedu by Coreon Du"), nel 2014 è stato inserito dalla rivista americana Forbes tra i 15 giovani creativi africani capaci di dare un' immagine nuova all'Africa ("rebranding Africa").
Per la prima volta Coreon Dù ha suonato in Italia. Lo ha fatto in occasione di Expo, per celebrare il national day dell'Angola. Con la sua band di sei elementi ha portato sul palco dell'Expo Centre una musica nuova. Non è afro, non è funky, non è soul, non è world music, non è jazz, ma è un pò di tutto questo, in un impasto sonoro originalissimo e straordinariamente contemporaneo. Coreon Dù è considerato il pioniere della cultura pop nella sua terra natia, l'Angola. Quella portata a Expo è stata una performance inaspettata, lontana dagli stereotipi classici della musica africana, una "esperienza", come dal suo stesso titolo: "The Coréon Dú Experience". Dopo il Messico, la Francia, la Spagna e il Portogallo anche l'Italia ha avuto finalmente l'occasione apprezzare brani come "Amor Robotico" e "Bailando Kizomba", i singoli tratti dall'ultimo lavoro discografico del musicista angolano, l'album "Binario", prodotto dal vincitore dei Grammy Awards, Andres Levin. Coreòn Du ha debuttato con l'album "Coreon Experiment" nel 2010. Da allora per lui è stato un crescendo che lo ha portato ad esibirsi in location internazionali come il Jazz festival di Madrid e la Winter Music Conference. L'album contiene canzoni scritte da Coreòn Dù e da musicisti angolani come André Mingas, Filipe Zau, Filipe Mukenga. Ospiti di "The Coreòn Experiment" sono alcune delle voci più belle del Brasile, come Marcia Castro, e del Portogallo, come Luciana Abreu.
L'album "Binario" è stato scritto e registrato tra New York, Rio de Janeiro, Miami, Los Angeles, l'Avana e Austin.
Il musicista-creativo è conosciuto anche per il design degli accessori delle linee uomo e donna della collezione street style conosciuta con il marchio "WeDu by Coréon Dú". Il marchio si è sviluppato dapprima come merchandising ai suoi concerti, per poi crescere a tal punto da diventare conosciuto a livello internazionale. soddisfare le esigenze dei giovani che danno.
WeDu by Coréon Dú ha inaugurato quest'estate il suo primo Pop Up store a Los Angeles, il 10 di Settembre ha sfilato alla settimana della moda di New York (festa del Nylon magazine). In primavera partecipa alla Fashion Week di Tokyo per la presentazione della collezione Primavera Estate.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.