Cerca

MILANO. Grazie a Expo chef cinesi impareranno tradizione e ricette italiane

MILANO. Grazie a Expo chef cinesi impareranno tradizione e ricette italiane

gambero rosso

I giovani chef cinesi impareranno la tradizione e le ricette del vero made in Italy dai cuochi italiani del Gambero Rosso. A Expo va in scena la diplomazia della cultura e del buon cibo grazie a cinque protocolli siglati dai due Paesi per le industrie culturali e creative, promossi dall'Associazione Priorità Cultura di Francesco Rutelli. Gli accordi bilaterali sono stati siglati a Expo al termine del 'II Forum Italia - Cina. Diplomazia culturale industrie creative' a cui hanno partecipato istituzioni e rappresentati dei due Paesi. "La Cina che è una super potenza guarda all'Italia come a una super potenza culturale - ha spiegato Rutelli - E non guarda solo al nostro passato, ai nostri siti Unesco, ma anche a design, moda, architettura e naturalmente cibo". L'accordo 'Food and cuisine training' coinvolge Gambero Rosso e Fengtai Vocational High School, la più importante scuola di formazione degli chef cinesi che ha sede a Pechino. A portare i saluti al convegno anche il commissario unico di Expo, Giuseppe Sala, e il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia che ha sottolineato come "la Cina e i cinesi sono stati parte integrante del rinnovamento", anche culturale, "di Milano. Le nostre due culture sono vicine nella loro capacità di guardare al futuro".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori