AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Novembre 2014 - 18:24
Latte
Con l'obiettivo di rafforzare lo sviluppo delle attività sul mercato cinese, Centrale del latte di Torino ha in progetto di aprire nei prossimi mesi un ufficio di rappresentanza in quel paese. Lo ha annunciato il presidente del gruppo Luigi Luzzati presentando in Regione a Genova l'attività di una controllata, Latte Tigullio.
Centrale del latte di Torino & C. S.p.A., attiva nella produzione e commercializzazione di latte fresco, derivati e prodotti freschi, ha infatti siglato nei mesi scorsi un contratto quinquennale per l'esportazione in Cina di latte a lunga conservazione (UHT intero e parzialmente scremato) e di una bevanda a base di soia.
L'accordo è stato raggiunto con Nanpufood, primario gruppo leader nella importazione e distribuzione in Cina, Macao e Hong Kong. L'accordo prevede che nel 2014 CLT fornisca 2 milioni di litri di prodotti e ad oggi sono stati esportati già circa il 50% dei volumi previsti per l'anno in corso. I primi 12 container di prodotti sono partiti dal porto di Genova con destinazione Cina nei mesi scorsi. In base agli ultimi dati disponibili elaborati da CLAL, società italiana di analisi di mercato specializzata nel settore lattiero caseario, nei primi mesi del 2014 l'Italia ha esportato in Cina complessivamente 686 mila litri di latte.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.