Cerca

Esaurita la tournée settembrina la Filarmonica "Carlo Botta" avvia i nuovi corsi

Esaurita la tournée settembrina la Filarmonica "Carlo Botta" avvia i nuovi corsi

Musica Maestro! Tre concerti, tre feste. Il mese di settembre ha visto assai impegnata la Filarmonica "Carlo Botta" 1877 di San Giorgio Canavese in un tour itinerante che, partito in "casa", con l'esibizione in Piazza Ippolito nella serata di sabato 15 accompagnata dal quartetto d'archi "Arquettes" per la "festa di fine estate", è proseguito giovedì 19 a Quassolo ospite della "Sagra del Porcino" in un concerto fianco a fianco con la Filarmonica Quassolese e la locale Corale.

L'ultima meta si tiene Busano per il "Grande concerto di fine estate" promosso dall'Associazione "Vivi Busano" con il Comune domenica 29 settembre alle 16. La "Carlo Botta" si esisce con il quartetto d'archi, riproponendo il repertorio collaudato del calendario settembrino: da "America Fly" a "Il Padrino", dal "Valzer" all' "Ave Maria", e le trombe soliste Danilo Chiartano e Fabrizio Ozzello. Il secondo tempo si è caratterizzato per l' "Irish Medley", quattro brani irlandesi, con il violino Mihai Vuluta e l'ottavino Simone Prozzo. Terza parte con "La Traviata", "I will survive", ed ultimi quattro pezzi cantati da Elena Datta con arrangiamenti del Direttore Domenico Mensa e presentati da Lara Dezzutti con altri solisti, il sax Matteo Ierardi e il trombone Gabriele Comazzi.

Terminata la tournée la Filarmonica di Arialdo Milano si preparerà per i nuovi concerti in prossimità del Natale.

Intanto, sabato 28 settembre alle 16 al Teatro Comunale di San Giorgio Canavese presenterà i corsi per l’anno scolastico 2013/2014 con un concerto dimostrativo tenuto dai professori Alberto Occhiena, percussionista dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e i docenti Bruno Lampa e Filippo Arri.

Info e iscrizioni: filarmonicasangiorgio@gmail.com o 347 6274079.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori