Cerca

TEATRO. M. Berlusconi apre Todi. Amanda Sandrelli a Ravello. Gianfranco D'Angelo ad Ariccia

TEATRO. M. Berlusconi apre Todi. Amanda Sandrelli a Ravello. Gianfranco D'Angelo ad Ariccia
L'''Intervista immaginaria a Marina Berlusconi'' con Laura Lattuada e ''L'abito della sposa'' con Pino Strabioli al Todi Festival; Edoardo Siravo nel Miles Gloriosus tra Tindari (ME) e Palermo e i ''Tacchi misti'' di Gloria Calderòn Kellett a Roma; Amanda Sandrelli con ''Oscar e la dama in rosa'' a Ravello e Gianfranco D'Angelo con il suo ''Io e Roma'' ad Ariccia (RM); fino al ''Novecento'' di Baricco a Orbetello (GR): sono alcuni degli spettacoli teatrali in programma nei prossimi sette giorni. TODI (PG) - E' l'''Intervista immaginaria a Marina Berlusconi'', scritta da Emilia Costantini, con Laura Lattuada nei panni della presidente della figlia del leader di Forza Italia, ad aprire domani al Teatro Comunale il XXVIII Todi Festival. Una metafora sul potere dinastico, diretta da Filippo Crivelli con in scena anche Rosalina Neri, Piero Baldini, Stella Piccioni, Giacomo Troianiello, Giancarlo Picci. Debutta invece venerdì, in prima nazionale al Nido dell'aquila, ''L'abito della sposa'', con Pino Strabioli e Alice Pisa nei panni di un sarto di abiti militari e della sua timida aiutante nell'Italia del 1963. Ovvero l'anno del matrimonio Ponti-Loren, della visita in Italia di Kennedy, della scandalosa love story tra Teddy Reno e Rita Pavone e della tragedia del Vajont. Regia di Maurizio Panici. Sabato si prosegue alla Sala Jacopone con ''A steady rain'' di Keith Huff, con Graziano Piazza e Davide Paganini nei panni dei due poliziotti che a Broadway sono stati di Hugh Jackman e Daniel Craig. Il 21 e 23 agosto; il 22 e 24; il 23 e 25 agosto. TINDARI (ME) e PALERMO - Ultimo spettacolo per il Festival Teatro dei due Mari al Teatro greco di Tindari, che questa sera ospita in cartellone Edoardo Siravo e Marco Simeoli protagonisti del Miles Gloriosus di Plauto. Capolavoro di comicità, con un turbine di signori tracotanti, amanti separati e servi complici di beffe e intrighi, il Miles Gloriosus è considerato l'antecedente di tutti i ''Capitan Spaventa'' e ''Fracassa'' che animano la Commedia dell'Arte e il teatro del Rinascimento. Con la regia di Alvaro Piccardi, lo spettacolo sarà poi venerdì anche a Villa Filippina, nel cuore di Palermo. Il 20 e il 22 agosto. ROMA - Trent'anni o poco meno. E' lo spazio che separa un padre da un figlio. Il padre morto, ucciso dalla mafia. Il figlio che si fa uomo, che diventa anch'egli padre. Arriva lunedì sul palco del Fontanone Estate ''Nel nome del padre'', monologo tratto dal libro di Claudio Fava, con Roberto Citran diretto da Ninni Bruschetta a raccontare la ribellione all'oblio e all'omertà che accompagnò quel delitto. Martedì è invece di scena ''Tacchi misti'', l'irriverente galleria di donne firmata dalla pluripremiata di Gloria Calderòn Kellett, ora diretta da Ferdinando Ceriani. Protagoniste, 16 paia di scarpe, 4 attrici, 16 personaggi femminili, in una carrellata di esperienze, ironiche, graffianti, audaci, raccontate, cantate e ballate in una sequenza rapidissima di ritratti. Con Carla Ferraro, Corinna Lo Castro, Valentina Martino Ghiglia, Silvia Siravo. Il 25 e il 26 agosto. RAVELLO (SA) - Doppio appuntamento al Ravello Festival. Venerdì si ride, ma si rimane anche a bocca aperta, con il celebre Les Ballets Trockadero de Monte Carlo, compagnia tutta al maschile fondata nel 1974 che da allora porta per il mondo i grandi classici del balletto, dal Lago dei cigni a Paquita, rigorosamente in versione en travesti. Martedì è invece in programma Amanda Sandrelli con ''Oscar e la dama in rosa'', favola tenera e malinconica tratta dal libro di Eric-Emmanuel Schmitt, l'autore del fortunatissimo ''Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano''. Regia di Lorenzo Gioielli. Il 22 e il 26 agosto. ORBETELLO (GR) - Per chi ha letto il libro, per chi ha amato il film che ne ha tratto Gabriele Salvatores o per chi invece li ha persi entrambi, la rassegna ''Arie di Mare'' in Laguna ospita lunedì ''Novecento'', mise en scene del romanzo di Alessandro Baricco, con Eugenio Allegri nei panni del painiste Danny Boodman T.D. Lemon Novecento, per la regia di Gabriele Vacis. Il 25 agosto. ARICCIA (RM) - Gianfranco D'Angelo approda sabato sul palco della VII edizione di Fantastiche visioni con ''Io e Roma'', mattatore di un lungo omaggio ad una romanità antica e recente, commovente e comica allo stesso tempo. Ad accompagnarlo in musica, i Cerchi Magici. Il 22 agosto.  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori