Cerca

Eventi

Il Canavese si veste a festa: un weekend natalizio tra tradizioni, musica e mercatini

Scopri gli eventi imperdibili del weekend in Canavese: mercatini, concerti e attività per grandi e piccini

Il Canavese si veste a festa

Il Canavese si veste a festa: un weekend natalizio tra tradizioni, musica e mercatini

Con l’avvicinarsi del Natale, il Canavese si trasforma in un territorio di magia e atmosfera festiva, pronto ad accogliere visitatori con un calendario ricco di eventi che animeranno il weekend del 14 e 15 dicembre. Da Lanzo Torinese a Ivrea, passando per Cuorgnè, Rivara e altri comuni, le giornate saranno scandite da mercatini, concerti, spettacoli e attività per tutte le età.

Lanzo Torinese: emozioni tra cinema, letture e musica

A Lanzo Torinese, il weekend natalizio inizia già venerdì 13 dicembre con la proiezione del classico di Tim Burton Edward Mani di Forbice al Salone del Lanzoincontra, organizzato da Art Project APS. Sabato, i più piccoli potranno immergersi nelle magiche letture animate presso la Biblioteca Civica, mentre domenica i tradizionali mercatini natalizi sotto l’Ala Mercatale offriranno artigianato locale e prelibatezze tipiche. Il tutto si concluderà con il concerto di canti natalizi del Coro Polifonico di Lanzo nella Chiesa di Santa Croce.

Cuorgnè: un Natale creativo e musicale

Cuorgnè accoglie il fine settimana con iniziative pensate per tutte le età. Sabato 14, la Biblioteca ospiterà "Natale in Biblioteca", con letture e laboratori per bambini, mentre al Teatro T. Pinelli andrà in scena Il Canto di Natale. Domenica, la festa continua con il Mercatino di Natale in Piazza Martiri della Libertà, arricchito dalla vivace esibizione della Banda Musicale "La Banda dei Babbi Natale" e laboratori creativi per i più piccoli.

Leini: tradizione, musica e osservazioni stellari

A Leini, il weekend natalizio si arricchisce di eventi variegati. Sabato, la Casetta di Babbo Natale, organizzata dall’Associazione Leini Live, accoglierà i più piccoli in Piazza Vittorio Emanuele II. La giornata proseguirà con un evento musicale e, in serata, con osservazioni astronomiche curate dall’Associazione Culturale Figli delle Stelle. Domenica, la festa continua con la sfilata dei Babbi Natale e concerti presso il Teatro Pavarotti.

Natale in Canavese

San Giorgio Canavese e Rivara: tradizione e musica alpina

San Giorgio Canavese celebra la convivialità con il Gruppo Santa Lucia, che sabato accoglierà i visitatori con dolci e tombola. Domenica, il centro storico ospiterà una sfilata di trattori d’epoca e un incontro natalizio al Salone Pluruso "Falconieri". A Rivara, la Banda Musicale Rivarese e la Fanfara Alpina Taurinense daranno vita a un weekend musicale con concerti all’insegna della generosità.

Forno Canavese: tra sport e mercatini

Forno Canavese propone un weekend dinamico con la Corsa dei Babbi Natale e una Camminata tra le frazioni fornesi. Domenica, il centro si animerà con mercatini di Natale, stand gastronomici e spettacoli di artisti locali.

Montalenghe e Ciriè: cene e note musicali

Montalenghe organizza una cena natalizia seguita da un DJ set con musica "disco vintage", mentre Ciriè sarà attraversata dalle melodie della Filarmonica Devesina e dalla Stranatale, una passeggiata solidale non competitiva animata dai Babbi Natale.

San Maurizio Canavese e Vallo Torinese: mercatini e allegria

A San Maurizio Canavese, il tradizionale Mercatino di Natale regalerà un’atmosfera magica, mentre Vallo Torinese animerà la Residenza per Anziani "Olivero" con una festa e offrirà un mercatino natalizio per il divertimento di tutti.

Ivrea e Rivarolo Canavese: solidarietà e spettacoli

Ivrea continua ad affascinare con il Villaggio di Natale, dove gli artisti di strada e i musicisti animeranno le vie del centro storico. A Rivarolo Canavese, il weekend sarà all’insegna della solidarietà con una passeggiata benefica e animazioni itineranti per grandi e piccoli.

Con il suo ricco calendario di eventi, il Canavese offre a residenti e visitatori un’occasione unica per immergersi nella magia natalizia, tra tradizioni locali, musica e momenti di condivisione. Un territorio che dimostra ancora una volta il suo spirito accogliente, regalando un’esperienza indimenticabile per tutte le età.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori