AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
12 Dicembre 2024 - 11:56
Il Canavese si veste a festa: un weekend natalizio tra tradizioni, musica e mercatini
Con l’avvicinarsi del Natale, il Canavese si trasforma in un territorio di magia e atmosfera festiva, pronto ad accogliere visitatori con un calendario ricco di eventi che animeranno il weekend del 14 e 15 dicembre. Da Lanzo Torinese a Ivrea, passando per Cuorgnè, Rivara e altri comuni, le giornate saranno scandite da mercatini, concerti, spettacoli e attività per tutte le età.
A Lanzo Torinese, il weekend natalizio inizia già venerdì 13 dicembre con la proiezione del classico di Tim Burton Edward Mani di Forbice al Salone del Lanzoincontra, organizzato da Art Project APS. Sabato, i più piccoli potranno immergersi nelle magiche letture animate presso la Biblioteca Civica, mentre domenica i tradizionali mercatini natalizi sotto l’Ala Mercatale offriranno artigianato locale e prelibatezze tipiche. Il tutto si concluderà con il concerto di canti natalizi del Coro Polifonico di Lanzo nella Chiesa di Santa Croce.
Cuorgnè accoglie il fine settimana con iniziative pensate per tutte le età. Sabato 14, la Biblioteca ospiterà "Natale in Biblioteca", con letture e laboratori per bambini, mentre al Teatro T. Pinelli andrà in scena Il Canto di Natale. Domenica, la festa continua con il Mercatino di Natale in Piazza Martiri della Libertà, arricchito dalla vivace esibizione della Banda Musicale "La Banda dei Babbi Natale" e laboratori creativi per i più piccoli.
A Leini, il weekend natalizio si arricchisce di eventi variegati. Sabato, la Casetta di Babbo Natale, organizzata dall’Associazione Leini Live, accoglierà i più piccoli in Piazza Vittorio Emanuele II. La giornata proseguirà con un evento musicale e, in serata, con osservazioni astronomiche curate dall’Associazione Culturale Figli delle Stelle. Domenica, la festa continua con la sfilata dei Babbi Natale e concerti presso il Teatro Pavarotti.
Natale in Canavese
San Giorgio Canavese celebra la convivialità con il Gruppo Santa Lucia, che sabato accoglierà i visitatori con dolci e tombola. Domenica, il centro storico ospiterà una sfilata di trattori d’epoca e un incontro natalizio al Salone Pluruso "Falconieri". A Rivara, la Banda Musicale Rivarese e la Fanfara Alpina Taurinense daranno vita a un weekend musicale con concerti all’insegna della generosità.
Forno Canavese propone un weekend dinamico con la Corsa dei Babbi Natale e una Camminata tra le frazioni fornesi. Domenica, il centro si animerà con mercatini di Natale, stand gastronomici e spettacoli di artisti locali.
Montalenghe organizza una cena natalizia seguita da un DJ set con musica "disco vintage", mentre Ciriè sarà attraversata dalle melodie della Filarmonica Devesina e dalla Stranatale, una passeggiata solidale non competitiva animata dai Babbi Natale.
A San Maurizio Canavese, il tradizionale Mercatino di Natale regalerà un’atmosfera magica, mentre Vallo Torinese animerà la Residenza per Anziani "Olivero" con una festa e offrirà un mercatino natalizio per il divertimento di tutti.
Ivrea continua ad affascinare con il Villaggio di Natale, dove gli artisti di strada e i musicisti animeranno le vie del centro storico. A Rivarolo Canavese, il weekend sarà all’insegna della solidarietà con una passeggiata benefica e animazioni itineranti per grandi e piccoli.
Con il suo ricco calendario di eventi, il Canavese offre a residenti e visitatori un’occasione unica per immergersi nella magia natalizia, tra tradizioni locali, musica e momenti di condivisione. Un territorio che dimostra ancora una volta il suo spirito accogliente, regalando un’esperienza indimenticabile per tutte le età.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.