AGGIORNAMENTI
Cerca
Cuorgnè
12 Dicembre 2023 - 10:15
Che spettacolo il Mangystau.
I docenti Cristina Martinetti e Pierluigi Bernard hanno portato i partecipanti alla conferenza dell’Unitre di Cuorgnè mercoledì 6 dicembre attraverso un bellissimo reportage composto da foto, video e musiche in un viaggio virtuale in una regione ai più sconosciuta e remota del Kazakistan, il Mangystau. Il viaggio inizia dal capoluogo Akatu della remota provincia kazaka, toponimo che in kazako è traducibile con “montagna bianca” per le bianche scogliere a strapiombo sul mar Caspio. Insomma un viaggio nelle zone più remote di quest’angolo dell’Asia Centrale.
Il filmato ci ha portato prima nella depressione di Zhygylgan, un museo di storia naturale a cielo aperto dove sono preservati fossili, impronte di animali estinti un laghetto a forma di cuore. Lungo il percorso ci hanno poi portato a visitare sempre virtualmente, dei siti islamici rupestri: Sultan-Epe, Shakpak Ata, Shopan Ata, antichi eremi di asceti musulmani rapiti dai silenzi e dagli spazi infiniti di questa misteriosa regione. E la notte qui nel cuore dell’Asia deve essere spettacolare, come dalle foto viste, e ci porta alla memoria il “Canto notturno” di Leopardi da lui scritto dopo aver letto un articolo nel 1826, dove si descriveva l’abitudine dei pastori nomadi kirghisi di intonare malinconici canti mentre contemplavano la Luna e la volta stellata.
Proseguendo abbiamo ammirato le immagini della spettacolare “Valle delle Sfere”, cosparsa di centinaia di gigantesche palle di pietra, alcune delle quali con un diametro superiore ai 2 metri. Abbiamo visto nel filmato fotografico il suggestivo lago salato di Tuzbair fino a giungere ai pinnacoli rocciosi della maestosa Valle di Bozhira, detta la “Monument Valley dell’AsiaCentrale”, giungendo infine all’impronunciabile e sconosciuto luogo anche alla maggior parte dei kazaki, Kyzylkup, luogo che ha caratteristica del paesaggio composto da strati sedimentari di colorazione bianco e rosa, che fanno somigliare questa formazione montuosa ad un tiramisù! Citando Bruce Chatwin: “Il viaggio non soltanto allarga la mente: le dà forma”, e nei che lo abbiamo visto anche solo virtualmente senza assaporare odori e emozione abbiamo arricchito un poco il nostro animo.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.