AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Giugno 2022 - 19:42
in foto, Il Castel Rosso a Loranzè Alto
Una degustazione dei vini della zona come mai è stata organizzata prima. Si terrà domenica 12 giugno con inizio alle 17 presso il Castel Rosso di Loranzè Alto, in via Castello 1. Come ultimo di una serie di incontri dedicati alla viticoltura nella Pedanea promosso dall’inizio della primavera con tappe itineranti in tutti i paesi. “Stavolta passeremo dalle teoria alla pratica” sottolinea Gualtiero Onore, assessore di Strambinello e componente dell’Associazione “Giovani Vignaioli del Canavese” con sede a Salerano.
La degustazione avrà un titolo: “I sapori della Pedanea: vini dal versante ovest dell’Anfiteatro Morenico d’Ivrea”. Si potranno assaggiare ben dodici vini al costo di 25 euro a persona e i posti saranno limitati ragion per cui si attendono le prenotazioni entro mercoledì 8 giugno al numero 3463277389 (e in caso di maltempo la searata sarà rinviata a data da destinarsi.
Si partirà dunque con l’Albèdo, spumante metodo classico dei fratelli Marco di Loranzè per passare al Cuvée des Paladins, Caluso Docg Spumante di un altro produttore di Loranzè, Domenico Tappero Merlo. Quindi un salto a Settimo Rottaro con la cantina “Il garage dell’Uva” che possiede vigne anche in Pedanea e presenterà il suo Spumante Brut. Quarto vino in elenco è l’Aura dei Fratelli Marco, un Canavese Doc bianco. E poi il cosiddetto Giallo Val di Chy, vino bianco della catina Valchyara che presenterà anche il suo vino rosato Bambagia. Ancora due vini del Garage dell’Uva: il vino rosato Baruss e il rosso Starmà. Di Domenico Tappero Merlo seguiranno il suo vino di punta, ovvero il Kin, e il vino bianco Acini Perduti. Arriva poi la cantina Nuove Tradizioni con il vino rosso “La Tor”. Infine il Canavese Doc Barbera Chèrmes dei Fratelli Marco.
Un viaggio a tutto tondo insomma nei vini canavesani che saranno abbinati a piatti del catering di “Eugenia e Mauro”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.