AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Maggio 2022 - 11:08
Enrico Negro e Giulio Laguzzi
Un concerto di pianoforte e tromba per ricordare la maestra Elda Rosetta: lo organizza l’associazione Vita Tre per domenica 29 maggio. Inizialmente l’omaggio era previsto per una data diversa, come spiega il presidente del sodalizio, Luigi Tecchio: «Volevamo ricordarla nel giorno del suo compleanno, il 23 gennaio, con una giornata a lei dedicata e con l’assegnazione delle borse di studio a lei intestate. Purtroppo le restrizioni dovute alla pandemia non lo hanno permesso. Domenica 29 maggio rispetteremo l’appuntamento».
Il concerto vedrà l’esibizione del pianista Giulio Laguzzi, da anni maestro collaboratore al Teatro Regio di Torino e in alcune occasioni direttore d’orchestra nello stesso teatro, e di Enrico Negro, trombettista saluggese classe 1980, con una grande esperienza alle spalle; diplomato all’Istituto Musicale “Leone Sinigaglia” di Chivasso, ha poi studiato al Conservatorio di Novara. Vincitore di numerosi premi, da circa vent’anni è collaboratore del Teatro Regio di Torino, e annovera collaborazioni con artisti come Ennio Morricone e gli Avion Travel.
Il concerto si terrà nel salone del Centro Vita alle 15; durerà circa un’ora con esibizioni diverse, come spiega lo stesso Negro: «Suoneremo arie di opera di artisti come Puccini e Verdi, passando per il balletto fino ad arrivare a concerti originali per tromborchestra». Al termine verrà servito un rinfresco.
La maestra Rosetta, mancata nel 2014, era stata tra i soci fondatori di Vita Tre, nel 1990. Prima di andare in pensione era stata un’insegnante elementare molto stimata in paese, sempre dedita alle attività sociali. Alla sua scomparsa ha lasciato non solo un’eredità intellettuale, ma anche economica al Comune e a diverse associazioni di Saluggia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.