AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Febbraio 2022 - 10:53
Al Combo Suoneria c’è il Trio Mal D’Estro, con il programma tra jazz e classica “Sur le Fil”
SETTIMO TORINESE. Dopo la pausa forzata dovuta all’aggravarsi della condizione sanitaria, ritorna “Musica Che Passione” al Combo Suoneria (via Partigiani 4), la rassegna di musica classica diretta dalla pianista settimese Ilaria Schettini e organizzata dall’associazione Preludio Ensemble.
Era stato annullato l’appuntamento con il Preludio Movie Ensemble, con il “mondo di colonne sonore”, previsto per domenica 23 gennaio. Domenica 27 febbraio, invece, riprende il programma con il concerto di “Sur Le Fil” in equilibrio tra classica e jazz proposto dal Trio “Mal D’Estro”. Il gruppo è composto da Claudio Massola (Clarinetto basso, flauti, clarinetto), Bruno Giordano (Sassofoni e Clarinetto), Alessandro Delfino (pianoforte). Il programma va da Kember e Mc Farland, a Dvorak a Vivaldi, con un passaggio su Mile Davis e Piazzolla. L’inizio è alle ore 16,30. Ingresso gratuito con green pass rafforzato.
Il programma della rassegna musicale prevede ancora due appuntamenti: domenica 20 marzo, con il duo Murari - Prizzon, e domenica 10 aprile, con il Duo Gardel.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.