AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Novembre 2021 - 15:51
Ilaria Schettini e Giuseppe Canone, il Duonovecento
SETTIMO TORINESE. “Musica che passione” era stata interrotta nel 2020, quando il mondo si è fermato per la pandemia.
A distanza di quasi un anno e mezzo, la rassegna organizzata dall’associazione Preludio Ensemble torna alla Suoneria (Sala Combo, via Partigiani 4, ingresso con green pass) per proporre un programma per riportare gratuitamente la musica classica a Settimo. E’ una della manifestazioni più longeve della città: quest’anno, la rassegna diretta e ideata dalla pianista Ilaria Schettini, è giunta alla sua 27esima edizione.
Si comincia domenica 21 novembre, in pieno svolgimento della Fera Dij Coj. Alle 16,30, sarà proprio Ilaria Schettini in coppia con il polistrumentista Giuseppe Canone (clarinetto, fisarmonica, saxofono), a presentare un programma intitolato “Ponti Musicali”, con brani di Gerswin, Kovacs, Gismonti, Galliano, Matitia e Piazzolla. Insieme formano il Duonovecento, una collaborazione consolidata ormai da diversi anni. Il duo è stato invitato presso prestigiose Associazioni musicali in Italia e all’estero, riscuotendo sempre consenso di pubblico e di critica.
Visualizza questo post su Instagram
Il programma di “Musica che Passione” proseguirà domenica 5 dicembre con “A tutto Sax”, con il gruppo Sax Young, domenica 23 gennaio 2022 ore 16.30, “Un mondo di colonne sonore” con il “Preludio movie ensemble”, domenica 27 Febbraio 2022 ore 16.30 “Sur Le Fil, in equilibrio tra classica e jazz...”, domenica 20 marzo 2022 ore 16.30, Opera “In-Canto Duo Murari Prizzon”, Domenica 10 Aprile 2022 ore 16.30, “Russian Music and Astor Piazzolla” con il Duo Gardel. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Settimo e da Fondazione Ecm, è gratuita ad ingresso con green pass.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.