AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Agosto 2021 - 17:15
Pôm Matan
SAN SEBASTIANO DA PO. Ritornano le abitudini pre Covid in collina. E torna, fortunatamente, anche la “Sagra del Pom Matan”, la festa dell’agnolotto di mele di San Sebastiano da Po che coincide, di solito, con gli ultimi giorni d’estate.
L’appuntamento con la tradizione è per il secondo week end di settembre, quando si terrà la 33esima sagra presso gli impianti sportivi. Una tradizione per la verità leggermente rinnovata, causa Covid. Vediamo come.
Ecco il programma.
Sabato 11 settembre, dalle 19.30, presso il ristorante “La Goccia”, cena con menù fisso: tomino elettrico alle erbe e speck, vitello tonnato, agnolotti al pom maman con ragù casereccio, cosciotto con crema di arrosto, patatine fritte, torta di mele della tradizione, acqua e caffè (vino, bibite e amari esclusi). Il costo è di 20 euro, la prenotazione obbligatoria al numero 331 29 75 107. Alle 21.30 concerto della piccola orchestra “Sand Creek” con tributo a De Andrè.
Domenica 12 settembre, dalle 9, in piazza Agnelli “Melarte” e, alla stessa ora, “Camminata del Pom Matan” a cura di Cammini Divini.
Alle 10 “C’era una volta al bar”, esposizione di flipper giocabili gratuitamente. Alle 10 l’associazione “La Voce dei Venti” presenta “Diamo vita alla casetta degli artisti con bambini e adulti”.
Dalle 11 alle 15 pranzo (solo asporto): nel menù agnolotti di mele, tomini in salsa birichina, friceau di mele, torta nera di mele. Dalle 15 Ludobus con animazione per i più e i meno piccoli.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.