AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Novembre 2019 - 14:45
Saranno molte le iniziative culturali e di divertimento organizzate in città per il mese di dicembre. Eventi che accompagneranno le feste in compagnia, con una nota di cultura. Il calendario è fitto. Ad anticiparli è l’assessore all’istruzione e agli eventi Giulia Rotondo.
«Si confermano alcuni appuntamenti già previsti l’anno scorso, e se ne aggiungono altri. Domenica 1° dicembre, come l’anno scorso, ci sarà l’inaugurazione delle luminarie in giro per il paese insieme ai mercatini di Natale per le vie del centro. Il 26 dicembre ci sarà il ballo liscio».
Il 7 e l’8 dicembre l’appuntamento sarà in centro: dalle 15,30 alle 19 ci saranno le “vetrine viventi” e un gruppo di artisti di strada.
Il 13 dicembre si conferma lo spettacolo Atrap con Vigili del fuoco, Croce Rossa, e Protezione Civile; «ci saranno anche dei trasformisti lombardi e una sorpresa».
Il 14 dicembre sarà ospite a Trino la celebre cantante Ivana Spagna, che si esibirà alle 21,30 al Mercato coperto.
Per fine anno, invece, sarà organizzato il cenone di Capodanno, curato dal ristorante Billy Bau, e a seguire l’intrattenimento dell’orchestra di Katia Bagutti; ci saranno intrattenimenti per bambini
Il giorno dell’Epifania durante il pranzo presso il Jolie Cafè saranno presentati il Capitano e la Castellana, personaggi del Carnevale 2020.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.