AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Novembre 2019 - 15:31
Domenica 17 novembre alle 16, “La Gatta Cenerentola” fa capolino al Teatro Garybaldi di Settimo, per la rassegna dedicata alle famiglie “A Teatro e poi merenda”, organizzata da Santibriganti. Lo spettacolo, prodotto da Oltreilponte e portato in scena da Beppe Rizzo e Anna Montalenti con la tecnica del teatro di figura, con grossi pupazzi animati a vista. “La Gatta Cenerentola” è frutto di uno studio sulla favola di Cenerentola, le cui primissime versioni risalgono alla Cina di 2800 anni fa. Quella che si potrà vedere domenica 17 al Garybaldi si basa sul testo di Gianbattista Basile, del 1600, nella sua raccolta di fiabe in lingua napoletana “Lo cunto de li cunti overo lo trattenemiento de peccerille”. Qui la protagonista è una bambina di nome Zezolla, soprannominata Gatta Cenerentola per via del suo andarsene randagia, sola e selvatica per le cucine col volto sporco di cenere. La fiaba racconta, dal punto di vista femminile, il passaggio dal mondo dell’infanzia al mondo degli adulti, secondo un percorso di crescita che trova nel matrimonio il suo compimento. “Lo scopo della messinscena - spiegano Beppe Rizzo e Valentina Diana, che hanno curato il testo - è quello di riportare alla luce una versione più antica, e italiana, di una storia universalmente nota. Una versione ricca e articolata che conserva forme e temi originari, in grado di destare l’attenzione del pubblico sia per l’intensità dei motivi proposti, sia per le differenze tra questa e l’altra Cenerentola, quella moderna, più celebre e famosa”.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.