AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Novembre 2013 - 11:51
La Fondazione Alfredo d’Andrade ospita le opere di Silvana Abram, pittrice e poetessa italiana di formazione umanistica dal titolo “Experimental works“, per riassumere la sua concezione artistica come una continua ricerca di emozioni, sensazioni ma anche di materiali, attraverso pittura, disegno, ma anche fotografia e poesia. L’esposizione sarà inaugurata domenica 10 novembre alle 16 presso le sale del Centro Studi di via Giuseppe Quilico 1.
L’artista si è formata presso il Gruppo Studio Arti Visuali di Trento e presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Trento, laureandosi seguendo l’indirizzo di Archeologia e Storia dell’arte greco- romana. La sua ricerca è influenzata dai Maestri dell’astrattismo e dell’arte informale, modulata dallo sguardo curioso, talvolta ironico e giocoso con cui osserva la vita nei suo molteplici aspetti.
“Trovo interessante – commenta Abram - lavorare su un'idea attraverso lo sviluppo originale delle forme, dei rapporti tra gli elementi, e tra questi soggetti e lo spazio, sulla personalità e relazione dei loro colori secondo una visione democratica, dove ognuno di essi ha uguale opportunità di essere ed esserci. Per ricercare e condividere possibilità espressive del linguaggio artistico e ristabilire nel contesto dell'arte una sorta di giustizia e di bellezza”.
La mostra è aperta al pubblico fino al 30 novembre con il seguente orario: dal martedì al venerdì dalle 14 alle 18, la domenica dalle 15 alle 18. Info: 0125516564 o info@fondazionedandrade.it
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.