Cerca

Torino è green, una corona verde parchi e viali alberati

Torino è green, una corona verde parchi e viali alberati

Mole antonelliana

Una corona verde da 16 milioni di metri quadrati, tra giardini e parchi urbani, abbraccia Torino e la punteggia di oasi ideali per ritagliarsi una pausa dalla vita urbana. A pochi passi dal centro, affacciato sul Po, c'è l'elegante Parco del Valentino, popolato da studenti universitari che dopo le lezioni si riversano sui prati e nei locali sugli imbarchini lungo il fiume. La sponda opposta, a ridosso della rigogliosa collina del capoluogo piemontese, racchiude un itinerario ciclabile lungo 20 chilometri, che dal parco delle Vallere, a Moncalieri, porta fino a San Mauro, senza mai incrociare il traffico, in un polmone verde incontaminato a pochi chilometri dal cuore della città. I parchi non mancano neppure in periferia: dalla Colletta al Colonnetti, dal Ruffini al Millefonti, fino al Meisino, dove non è raro incontrare le pecore al pascolo. Premiata per gli incentivi alle due ruote e le pratiche ecologiche, la Città ha realizzato oltre 200 chilometri di piste ciclabili e in tutte le aree verdi si possono noleggiare biciclette da aprile a ottobre, per vivere l'ambiente in totale libertà. Il verde fa anche da corollario ai castelli e alle residenze sabaude del capoluogo: Palazzo Reale, il Castello del Valentino, Villa la Tesoriera e Villa Abeg, un tempo vigna di Madama Reale proprio ai piedi della collina.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori