AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Luglio 2015 - 00:01
Musica
Si conclude con un doppio appuntamento ad Ivrea nel prossimo fine settimana l’itinerario “Ivrea&Canavese” della rassegna musicale “Organalia”, patrocinata e sostenuta dalla Città Metropolitana di Torino.
Venerdì 24 luglio alle 21 nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo Martire, in corso Massimo d'Azeglio 72, si terrà il decimo concerto dell’itinerario “Ivrea&Canavese” . Alla consolle dell'organo costruito da Giuseppe Mola nel 1901 siederà il celebre organista Guido Donati, compositore e già didatta al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino. Il programma interamente“british” proporrà al pubblico musiche di Ralph Vaughan Williams, William Thomas Best, Alfred Hollins, Herbert Howells, Percy Whitlock e Edward Elgar. Sarà disponibile l'ultimo compact disc inciso da Guido Donati per Elegia, il marchio discografico di Organalia, registrato a Torino, nella chiesa parrocchiale di Sant'Agostino Vescovo, alla consolle dell'organo Carlo Vegezzi Bossi del 1903. Il cd ELEORG035 è intitolato “Francophilie” e propone musiche di Boellmann, Vierne e Franck. (www.elegiarecords.it).
Sabato 25 luglio alle 21, nella Cattedrale di Santa Maria Assunta si terrà il concerto di chiusura dell’itinerario, dedicato a Tarquinio Merula, nel 350° anniversario della morte. Il pubblico potrà assistere alla prima esecuzione moderna del “Vespro per la Natività della Beata Vergine Maria”, che liturgicamente si celebra l'8 settembre. Protagonista dell'evento sarà l'Ensemble Euridice, formato dai cantanti Karin Selva, Vittoria Novarino, Matteo Pigato, Cesare Costamagna e Massimo Lombardi, che ne è anche il direttore. L'orchestra sarà formata da Ulrike Slowik, Luisa Ratti, Nuria Sanroma Gabas, Floriano Rosini, Stefano Gariazzo, Manuel Innocenti, Silvia Musso, Gualtiero Marangoni e Cristina Pisano.
Tutti i concerti di Organalia 2015 prevedono l’ingresso ad offerta libera. I concerti in programma ad Ivrea sono patrocinati dalla Regione Piemonte, dalla Città Metropolitana di Torino, dalla Città di Ivrea e dal Vescovo di Ivrea. Contribuiscono all’organizzazione la Fondazione CRT, la Fondazione Live Piemonte dal Vivo e la Fondazione Guelpa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.