AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Giugno 2015 - 00:01
organo San Vittore Verbania
L’edizione 2015 della rassegna musicale Organalia proporrà la prossima settimana due concerti.
L’ottavo appuntamento musicale nell’ambito dell’itinerario Organalia Expo 2015 è in programma venerdì 12 giugno alle 21 nella Basilica di San Vittore a Verbania-Intra. Alla consolle dell’organo a tre tastiere costruito nel 1932 da Mascioni, restaurato nel 2014, siederà l’organista lombardo Alessandro Bianchi. Il programma sarà interamente dedicato al compositore canavesano naturalizzato americano Pietro Alessandro Yon, a conclusione di un ciclo diascolto dell’opera omnia di questo importante e significativo autore e organista, vissuto a cavallo tra il XIX e il XX secolo. Il concerto verrà aperto da “Hymn of Glory” a cui faranno seguito la melodia per oboe e grand’organo “La Rimembranza”, la suite umoristica “La concertina”, il “Concert Study e Humoresque” per flauto e gran’organo. Yon dedicò una buona parte della sua produzione organistica al Natale. Nel concerto a San Vittore sarà possibile ascoltare “Il Natale a Settimo Vittone” (suo paese natìo) e l’“Advent Suite”, all’interno della quale saranno sviluppate le melodie gregoriane degli inni “Rorate coeli”, “Veni Emmanuel”, “Veni Domine”, “Ave Maria” e “Creator Alme Siderum”. La “Rapsodia italiana” concluderà la serata. Il concerto è patrocinato dalla Provincia del Verbano-Cusio-Ossola e dalla Città di Verbania.
L’ottavo concerto dell’itinerario “Il Cammino della Sindone da Torino a Chambery” segnerà la conclusione di un cammino musicale iniziato a Torino nella chiesa parrocchiale del Santo Volto il 24 aprile. Il naturale compimento del cammino musicale è in programma sabato 13 giugno nella suggestiva cornice spirituale e architettonica della Sainte Chapelle di Chambery, in place du Château, ove fino al 1578 fu custodito il Santo Sudario. Doppio l’appuntamento concertistico, alle 15,30 e alle 18, per permettere al pubblico di ascoltare l’organista Gianluca Cagnani, torinese docente di organo e composizione organistica al Conservatorio “Giuseppe Verdi”. Il programma sarà interamente dedicato alla musica barocca. Si inizierà con l’esecuzione del Preludio in Mi minore di Nicolaus Bruhns, per poi passare a tre composizioni di Dietrich Buxtehude. La conclusione avverrà nel nome di Bach con la Fantasia e Fuga in Do minore, Sonata in Re minore e Toccata e Fuga in Fa maggiore. Il concerto è stato organizzato con la collaborazione del Dipartimento della Savoia, della Città di Chambery, dell’associazione Piemontesi in Savoia, dell’Accademia delle Scienze Lettere e Arti della Savoia, dell’associazione Amici della Sainte Chapelle e dell’associazione Amici dell’Organo della Cattedrale di Chambery.
Tutti i concerti di Organalia 2015 sono prevedono l’ingresso ad offerta libera
Per ulteriori informazioni: www.organalia.org www.elegiarecords.it
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.