AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Giugno 2015 - 15:04
Chiaverano
Si terrà il prossimo 5 giugno alle 20 al Pluriuso di Piazza Ombre, il tradizionale Service dell’International Inner Wheel di Ivrea., raccolta fondi finalizzata all’acquisto di letti da degenza elettrici per il Dipartimento di Emergenza e Accettazione (D.E.A.) dell’Ospedale di Ivrea. L'iniziativa si inserisce nel progetto di creazione nel D.E.A. di un’area subintensiva, proposto dalla Struttura Semplice Dipartimentale Medicina di Urgenza, di cui è responsabile la Dott.ssa Marina Morello, alla Direzione aziendale dell’A.S.L. TO4 Ancora in fase di progettazione e di attivazione non immediata, l'area è prevista dalla normativa regionale per l’organizzazione dei Dipartimenti di emergenza e permetterebbe di assistere, in regime di ricovero, quattro utenti, con patologie di gravità superiore a quelle previste in area di degenza ordinaria (medicina, neurologia, chirurgia, urologia…) e meno critica di quelle previste nelle terapie intensive (Rianimazione, UTIC).
"Ad oggi questa tipologia di utenza viene assistita nei locali del D.E.A., dove, pur essendo disponibile idonea attrezzatura e personale esperto, non si dispone di locali riservati, di garanzia di un po’ di privacy, di assistenza dedicata. L’utente è sottoposto alla continua pressione del flusso dell’urgenza che proviene dall’esterno, situazione che ci costringe ad un trasferimento spesso troppo precoce nelle aree di degenza, dove peraltro il paziente non può essere monitorizzato, ventilato e dove l’assistenza infermieristica e medica è tarata su altri standard" afferma la Dott.ssa Morello.
Per l’attuazione di questo progetto sono necessarie alcune dotazioni specifiche, in particolare, letti elettrici e monitor. "Nella nostra zona, oggi – sottolinea la Presidente Inner Wheel di Ivrea Valeria Foscale - vengono curati, ma in un contesto che non sempre riesce a soddisfare i bisogni di un malato critico".
Per partecipare alla cena del 5 giugno il costo è di 40 € a partecipante euro (20 euro per i bambini). Prenotazioni presso: 335.7512228 o 335 7201363.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.