Cerca

MOSTRE. A Torino 'Il dodicesimo uomo", le foto raccontano la storia del tifo

MOSTRE. A Torino 'Il dodicesimo uomo", le foto raccontano la storia del tifo

Tifosi del Toro (foto archivio)

La storia del tifo a Torino dal tempo degli 'Invincibili' granata agli anni Settanta. La racconta la mostra fotografica "Il dodicesimo uomo" organizzata da 'Camera-Centro Italiano per la Fotografia" che ha messo insieme una raccolta di immagini mostrando il lato del tifo come fattore di aggregazione sociale e generazionale e come momento di coesione e condivisione. La rassegna, allestita in occasione di Torino 2015 Capitale europea dello Sport, è formata da 30 immagini, che vanno dagli anni '40 e '70: esposte in Piazza Carignano e provenienti dagli archivi storici della città di Torino e del quotidiano Gazzetta del Popolo. Ritraggono gli appassionati in diverse situazioni: mentre festeggiano le vittorie della squadra del cuore in piazza San Carlo, mentre affollano le tribune del vecchio Stadio Comunale o mentre stringono in un abbraccio collettivo i propri beniamini, campioni di un passato più remoto - come il portiere del Grande Torino, Bacigalupo, e gli juventini Sivori e Charles -, e di un passato più recente come Capello, Pulici, Meroni e Zoff. "Torino 2015 è un grande progetto di cultura sportiva e questa iniziativa mira a diffondere proprio la cultura e i valori dello sport - spiega l'assessore comunale allo Sport, Stefano Gallo -. Una esigenza che è ancora più forte dopo i fatti del derby dell'aprile scorso". La rassegna sarà visitabile fino al 30 giugno prossimo e costituisce l'anteprima di una mostra che sarà inaugurata a novembre al Museo dell'Automobile e che avrà la fotografia come mezzo per un excursus nella storia dello sport.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori