AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Novembre 2014 - 17:14
Maurizio Cremaschi, insieme ai fotografi Franco e Rita Marchiando, insieme alla Pro loco, e alla Corale Hirondelles di Aosta, organizza una giornata, per domenica 16 novembre, dedicata alla memoria dei propri genitori, Giorgio Cremaschi e Liliana, mancati prematuramente pochi anni fa. Alle 10 verrà aperta in Sala Santa Marta una mostra per ripercorrere la loro vita e la loro attività attraverso fotografie, immagini e costumi. Alle 15,30, presso la Chiesa Parrocchiale si terrà il concerto della Corale di Aosta, di cui Giorgio fu il primo Presidente negli anni Ottanta. Seguirà, in Piazza Castello, davanti alla sede della Pro Loco, un piccolo brindisi accompagnato da musiche dei "Fréyès (tipico strumento musicale Vvaldostano).
Giorgio Cremaschi è stato per decenni Presidente della Pro loco di Agliè ed ideatore del Carnevale, evento di grande richiamo, per il quale sua moglie Liliana curò, sin dall'inizio, la realizzazione dei costumi storici, indossati in numerose edizioni, oltre a ricamare molte bandiere per le Associazioni del Paese. "Sono stato Vicepresidente, al fianco di Giorgio, per circa 15 anni – ricorda Franco Marchiando - e in virtù di una lunga amicizia personale tra le nostre famiglie ho aderito alla proposta avanzata da suo figlio Maurizio per ricordare la sua figura, anche perché quest'anno ricorre il 40esimo anniversario della creazione della corale Les Hirondelles di Aosta della quale era stato fondatore e primo presidente. Abbiamo così pensato di rendere omaggio a lui e alla moglie Liliana in questa ricorrenza".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.