AGGIORNAMENTI
Cerca
Il cantautore Francesco Tallarico pubblica una canzone inedita per l'AIDO
30 Novembre 2022 - 10:53
La copertina del disco di Francesco Tallarico
Per le imminenti festività natalizie, Francesco Tallarico ha deciso di farsi un regalo: tirare fuori dal cassetto una sua canzone inedita datata 1994 a cui è particolarmente legato. Il cantautore di Settimo Torinese ha 55 anni, è un insegnante di educazione fisica dell’Istituto 8 Marzo oltre ad essere preparatore atletico dell’Atletica Settimese, per le specialità dei salti e della velocità, e degli Arcieri Varian. Dopo il successo riscosso dai precedenti singoli, "È già venerdì" (1° Posto su Amazon nelle classifiche “I Prodotti del Momento”, “Le Novità più Interessanti” (Rock) e “Bestseller di Amazon” (Rock) nel mese di luglio 2022) e “Questa vita qua” (1° Posto fra “I Prodotti del Momento”, 3° Posto fra “Le Novità più Interessanti” (Rock) e nei “Bestseller di Amazon” (Rock), dietro soltanto a Måneskin e Queen, nel mese di ottobre), ora c’è questo brano inedito pronto per essere pubblicato.
Francesco Tallarico nel 1994 aveva 27 anni e soffriva di una grave patologia alla cornea dell'occhio sinistro che avrebbe potuto portarlo alla perdita della vista.
L'unica soluzione sarebbe stata un trapianto corneale.
Il giorno fatidico arrivò, l'intervento riuscì e nei giorni successivi il personale ospedaliero gli comunicò che la famiglia della donatrice, una ventenne deceduta in un incidente stradale, avrebbe desiderato incontrarlo. Francesco acconsentì, parlarono a lungo, così tanto che alla fine quella ragazza gli sembrava di conoscerla. Mancava poco alle festività natalizie e lui sentì di voler mandare un pensiero alla sua benefattrice, così compose la canzone: “Buon Natale".
Oggi, a distanza di 28 anni, dopo lunghe conversazioni insieme al suo amico e produttore Riccardo Lasero, l’autore ha espresso il desiderio di far diventare questo brano un veicolo per sensibilizzare le persone riguardo al delicato tema della donazione degli organi. Per questo motivo, e per una forma di rispetto verso la famiglia della ragazza ispiratrice della canzone, Francesco e Riccardo hanno deciso di devolvere l'intero ricavato dalla vendita del singolo digitale all’associazione AIDO - Associazione Italiana Donazione Organi.
Testo e musica sono di Francesco Tallarico, mentre l'arrangiamento è curato da Riccardo Lasero e Giovanni Sapia (bassista, nonché medico chirurgo al Pronto Soccorso dell'ospedale di Rivoli, in provincia di Torino). In questo inedito, canteranno anche la giovanissima figlia di Francesco, Elisa Tallarico, Riccardo Lasero e i bambini del Piccolo Coro San Sperate (di San Sperate, prov. Sud Sardegna) diretto da Sara e Giovanna Caria; un'eccellente realtà che fa parte della Galassia dell'Antoniano di Bologna. Ognuno ha sposato con entusiasmo le finalità benefiche del progetto: a tutti coloro che acquisteranno la canzone comunicandolo a Francesco o alla produzione, sarà inviato in pdf uno scritto dell'autore in cui racconta la vicenda personale che lo ha portato a comporre il brano.
In questa dolce ballata Francesco mantiene inalterato lo stile che lo contraddistingue, permettendo anche stavolta ad ogni ascoltatore di poter trovare la chiave di lettura che maggiormente gli permetterà di identificarsi nel testo del brano.
Il singolo sarà pubblicato tra l'8 e l'11 di dicembre con il marchio Dream On Records e sarà distribuito in tutto il mondo in oltre 250 digital stores e piattaforme di musica digitale.
Per contatti E-mail: Francesco Tallarico cecco.t@tiscali.it, Riccardo Lasero: riccardo_lasero@yahoo.it
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.