AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Gennaio 2022 - 18:49
Paolo Silvetti durante una presentazione del suo libro. In alto a destra, la copertina della ricerca pubblicata da Daniela Piazza Editore
SETTIMO TORINESE. Paolo Silvetti, 56 anni, scrittore settimese, presenterà il suo ultimo libro “Torino città illuminata” durante l’appuntamento della rassegna “Parole in tazza grande” previsto per lunedì 31 gennaio, alle 18. L’incontro sarà moderato dallo storico archivista Silvio Bertotto con letture a cura dell’attore doppiatore Mario Brusa.
Paolo Silvetti è l’autore di questa inedita guida di Torino, per turisti e per gli stessi torinesi, che si snoda attraverso i più bei lampioni della nostrana Ville Lumière e che conduce in angoli suggestivi della città da conoscere per la prima volta o da rivedere con occhi diversi e più consapevoli. L’autore, impegnato nella città di Settimo, in termini di recupero della memoria storica e per il ruolo che tuttora svolge all’interno della Commissione della Toponomastica cittadina, coltiva contemporaneamente la sua passione per la ricerca etnografica e la fotografia. “La gente è distratta e va di fretta: perché dovrebbe fermarsi a guardare un lampione? Oggi ogni cosa appare scontata, compresa l’illuminazione. Eppure una volta i lampioni a gas suscitavano stupore e ammirazione - dice Silvetti - i lampionai erano addirittura romantici protagonisti di libri, fiabe, film e addirittura di opere liriche. L’idea di scrivere questo libro risale a qualche anno fa, ma la ricerca era iniziata già dal 2013: ero affascinato dalla bellezza, dalla varietà e dal numero di lampioni presenti nel centro storico cittadino, e ho cominciato a fotografarli sistematicamente, setacciando ogni angolo della città”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.