AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Ottobre 2021 - 17:07
Mauro Mangone fissa le viti della targa in cui la Lilt compare come promotrice di questa iniziativa (foto Pistamiglio)
SETTIMO TORINESE. Sedersi per potersi rialzare. E’ un messaggio di speranza e di buon auspicio che è stato promosso sabato mattina 23 ottobre durante l’inaugurazione della panchina colorata di rosa dalla sezione settimese della Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), in piazza della Libertà a Settimo, in occasione della campagna “Nastro Rosa”.
La campagna “Nastro Rosa” ha l’obiettivo di sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori al seno.
Per tutto il mese di ottobre la sede centrale e le sezioni provinciali Lilt offrono visite senologiche gratuite nei loro ambulatori, organizzano conferenze e dibattiti, distribuiscono materiale informativo e promuovono iniziative per responsabilizzare le donne.
“La posizione della panchina non è un caso, - ha detto Graziella Braghieri, delegata Lilt di Settimo - perché è dal cuore della città, come dal cuore dei settimesi, che si nutre la nostra associazione. La panchina rosa è un simbolo e vuole sottolineare l’importanza della prevenzione contro i tumori, sempre. È un modo per ricordare che la LILT è presente nel territorio settimese ed opera per dare alle nostre cittadine un ricco palinsesto di visite preventive”. “La prevenzione contro i tumori è fondamentale - ha aggiunto Carmen Vizzari - e siamo fieri di avere sul nostro territorio un’organizzazione così importante come la Lilt”.
Il comune di Settimo ha illuminato di rosa per alcuni giorni la Torre in centro città.
“Vorrei ringraziare l’amministrazione comunale, tutti i volontari e le associazioni che hanno partecipato questa mattina - ha terminato Braghieri - e che sono sempre pronti a sostenerci nella nostra attività di prevenzione”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.