Cerca

SCIOLZE. Tutto pronto per la diciannovesima Sagra della Zucca, domenica 3 ottobre

SCIOLZE. Tutto pronto per la diciannovesima Sagra della Zucca, domenica 3 ottobre

SCIOLZE. Torna la Sagra della Zucca. Giunta alla sua diciannovesima edizione dopo un anno di pausa per ragioni che tutti in qualche modo abbiamo sperimentato, torna ed è un po’ una ventata di vitalità.

“Ovviamente il consuntivo alla fine, però devo dire che c’è entusiasmo da parte degli organizzatori” dice il vice sindaco Vittorio Moncalvo. – Torniamo alla nostra tradizionale sagra, un po’ come se non ci fosse stata la pandemia, speriamo che la gente abbia voglia di venirci a trovare”.

A organizzarla anche quest’anno è la locale Pro loco, in collaborazione con il Comune.

Tante le novità, un po’ dettate ovviamente da ragioni di sicurezza, un po’ dettate dalla voglia di sperimentare qualcosa di nuovo, a partire dal trenino che unirà le varie zone e i vari momento della sagra.

“Pensiamo che possa essere simpatico soprattutto per i bambini, o per chi non ha voglia di camminare. Un modo per far vedere almeno una piccola parte del nostro paese.

Totalmente gratuito, farà da collegamento tra l’area del mercato e quella gastronomica. E sempre per i bambini non mancheranno i giochi gonfiabili”. Tra le altre novità rispetto alle edizioni precedenti “la sagra si svolge principalmente al polo educativo, sia perché l’area mercatale del nostro paese dispone di più spazio per ricevere i banchi, sia per per ragioni di sicurezza”.

Immancabili però i Polentai di Mezzenile, sempre apprezzatissimi nelle ultime edizioni. Piazza Zunino verrà chiusa al traffico per consentire di mangiare, e ovviamente a livello meteorologico come per tutte le manifestazioni all’aperto si incrociano un po’le dita. “Auguriamoci che il tempo ci assista”. Il programma prevede alle 9,30 l’apertura della Fiera del mercato della zucca con la partecipazione delle “Zucchette” della Scuola dell’infanzia. Farà da cornice della Sagra, dalle 10 presso il Salone comunale, la mostra fotografica curata dall’associazione Arketipo; il punto di ristoro nei pressi di piazza Zunino apre alle 12,30 e dalle 15,30 allieterà la manifestazione la Streetband della Filarmonica chierese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori