AGGIORNAMENTI
Cerca
Salassa
04 Febbraio 2024 - 22:12
Grande successo per la 55esima edizione del Carluva 'd Salasa.
E' stata una domenica all'insegna dell'allegria e del divertimento, in una bellissima giornata organizzata dal Comitato Carnevale Salassese.
Ad aprire la sfilata sono stati i Principini 2024, Giorgia Simone e Domenico Costanzo che hanno preso il posto di Giorgia Ricca ed Emanuele Franceschino.
A seguire, l'immancabile gruppo storico degli adulti che accompagna i Principini in tutti i Carnevali cui decidono di partecipare.
Tutto al suono Filarmonica Salassese che ha portato allegria alla sfilata.
"Il nostro è un carnevale storico - spiega Margherita Cavaletto, segretaria del comitato del Carnevale Salassese e da trent'anni nel gruppo -. Il Comitato è nato 55 anni fa e la manifestazione era molto diversa. C'era il Re Fagiolass e la sfilata terminava con il falò del suo fantoccio. Oggi, invece è un carnevale dei bambini. I Principini sono le maschere del paese e il gruppo storico degli adulti li accompagna alle manifestazioni cui i bambini intendono partecipare. E proprio perché il nostro è un Carnevale dei bambini, ogni anno noi del Comitato allestiamo un carro per tutti i piccoli del paese. Il tema delle maschere è libero, ma in questo modo gli diamo la possibilità di girare tutti insieme e divertirsi".
Il comitato Carnevale Salassese
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.